Sindaco incontra il Comitato salute e ambiente. Le nuove promesse
“Il Giorno 23 marzo 2021 il Sindaco Avv. Giovanni Mastrangelo ha ricevuto in Comune una nostra delegazione per un incontro informativo e programmatico al quale ha partecipato anche Domenico Capano, consigliere in Commissione Sanità.
Il Sindaco ci ha portati a conoscenza dei fatti relativi all’improvvida nuova proroga di 2 anni concessa ad ITEA, società del gruppo Ansaldo, relativa alla attività sperimentale di trattamento di rifiuti speciali (tossici) tramite l’impianto Isotherm Pwr.
Tutti i partecipanti hanno convenuto sulla difficoltà di intervenire in una vicenda dai risvolti amministrativi e legali molto complessi ma in ogni caso abbiamo riscontrato una positiva uniformità di intenti.
Il Sindaco ci ha illustrato un piano di azione composto dai seguenti importanti passaggi:
– massimo impegno in questa fase per cercare di impedire una ripresa dei trattamenti termici dei rifiuti speciali a pochi metri dalle abitazioni dei nostri concittadini, attraverso azioni previste dal nostro ordinamento amministrativo;
– continuazione delle campagne di rilevamento in corso e/o attivazione di nuove per determinare il tipo e la quantità di elementi tossici nell’aria, nel suolo e nelle acque del nostro territorio;
– campagna puntuale di monitoraggio delle emissioni nell’area dello stabilimento Ansaldo/ITEA qualora l’impianto dovesse ripartire comunque con le sperimentazioni;
– definizione di una Consulta per l’Ambiente allo scopo di convogliare al suo interno conoscenze, competenze e pratiche utili al controllo della salubrità ambientale del territorio.
La delegazione del Comitato ha letto nelle parole del Sindaco e del consigliere Capano una giusta determinazione e una forte attenzione alle tematiche Ambientali e Sanitarie, oltre che una volontà di collaborare per salvaguardare la salute della comunità.
Ovviamente verificheremo giorno per giorno sul campo l’effettiva attuazione dei punti messi in evidenza e continueremo a interagire proficuamente con l’Amministrazione Comunale o con chiunque abbia a cuore la nostra salute”.
Comitato per la Tutela Salute e Ambiente di Gioia del Colle