Caldo torrido. A Gioia del Colle temperatura ben oltre i 40°
Ancora una giornata stabile e all’insegna del caldo intenso su Puglia, Basilicata e Molise sotto l’egida dell’anticiclone nordafricano. Temperature massime vicine ai 40°C nelle pianure interne pugliesi e nel Materano. Alle ore 14 a Gioia del Colle la temperatura ha raggiunto i 43°C; valori inferiori lungo i litorali, ma con alto tasso di umidità e condizioni afose. Venti deboli, mari poco mossi.
L’anticiclone nord africano continua nella sua azione di forte riscaldamento sul bacino del Mediterraneo, e di conseguenza con una netta influenza anche sul nostro Paese. Il grande caldo è protagonista ormai da giorni e le temperature continuano a mantenersi ben superiori alla media stagionale.
Dopo la moderata flessione termica del weekend, da inizio settimana le torride masse d’aria in afflusso dall’Africa stanno alimentando nuovi picchi di 40°C nelle pianure interne della Puglia.
Al Centro–Nord il clima si manterrà decisamente un pochino meno bollente, sia pure in un contesto meteo piuttosto soleggiato,fatta eccezione per i consueti temporali possibili un po’ su tutti i rilievi alpini e prealpini, specialmente su quelli del Triveneto e della Lombardia, dove potrebbero occasionalmente sconfinare verso le limitrofe aree pianeggianti: attenzione in particolare alla provincia di Sondrio,all’alto bresciano (Val Camonica) e sull’alto trevigiano.
Questo contesto meteorologico ci accompagnerà fino a venerdì 2 quando avremo una sempre maggiore ingerenza temporalesca, anche se ancora una volta relegata soprattutto ai comparti alpini e prealpini del Triveneto, ma sempre con possibili sconfinamenti verso le pianure vicine.
A tal proposito, andrà prestata attenzione ai temporali che localmente potranno risultare anche di forte intensità e dunque accompagnati da improvvisi colpi di vento e qualche minacciosa grandinata. [ilmeteo]