Anche a Gioia la raccolta firme per l’abolizione della caccia
“Il 1° luglio 2021 è partita la raccolta firme a sostegno della proposta di referendum avanzata dal “Comitato Si Aboliamo la Caccia”.
L’obiettivo è quello di raggiungere 500.000 firme entro il 27 Settembre 2021, al fine di poter richiedere un referendum che abroghi la caccia su tutto il territorio nazionale, attraverso una modifica alla legge 157/92.
È possibile firmare presso l’ufficio elettorale del proprio Comune di residenza e presso uno qualunque dei moltissimi banchetti organizzati, in tutta Italia, dalle migliaia di attivisti e volontari impegnati per la causa.
La raccolta firme è attiva anche presso l’ufficio elettorale del Comune di Gioia del Colle. A partire da sabato 31 luglio sarà possibile firmare, inoltre, presso i banchetti organizzati in Piazza Plebiscito, ogni sabato e domenica fino al 26 Settembre, dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
La caccia non è solo la causa dell’uccisione di milioni di animali innocenti, ma determina, ogni anno, incidenti gravi con morti e feriti anche tra chi non ha nulla a che fare con le doppiette.
Sebbene la caccia sia praticata da meno del 2% della popolazione nazionale, decine di milioni di euro di sussidi pubblici sono destinati, ogni anno, da Regioni e Comuni alle Associazioni di cacciatori e a vantaggio dell’attività venatoria.
La caccia determina, inoltre, l’inevitabile dispersione nell’ambiente di milioni di pallini di piombo e di cartucce di plastica e metallo abbandonate nei boschi e nelle campagne.
La legge dell’11 febbraio del 1992, n.157, preposta alla tutela della fauna selvatica omeoterma, definisce quest’ultima “patrimonio indisponibile dello Stato” … “tutelata nell’interesse della Comunità nazionale ed internazionale”.
La fauna selvatica, dunque, non costituisce soltanto un tesoro inestimabile di bellezza da preservare e tramandare alla futura generazione, ma è, anche e soprattutto, una ricchezza collettiva sulla cui salute, biodiversità ed equilibrio si fonda anche la salubrità degli ecosistemi; un tassello fondamentale di quel puzzle complesso che è l’ambiente, nel quale e grazie al quale viviamo. Sottrarre tale patrimonio comune alla distruzione perpetrata a fini ludici da un gruppo ristretto di persone è, oggi, un passo avanti necessario lungo il cammino della civiltà e della sicurezza di tutti. Tantissimi big della cultura e dello spettacolo hanno già firmato.
Che aspetti? Per la tutela dell’ambiente, per rispetto di tutti gli esseri viventi e per la salvaguardia della sicurezza pubblica, passa all’azione e firma anche tu a favore della proposta di referendum del “Comitato Si Aboliamo la caccia”.”
Comitato Sì Aboliamo la Caccia
Sito Web – www.referendumsiaboliamolacaccia.it – Facebook – https://www.facebook.com/ComitatoSiAboliamolaCaccia – Sede: via Al lavatoio 4/c – Varallo (Vc)
tel.: 3452616174 – 3664656275 – mail: comitato@referendumsiaboliamolacaccia.it