Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

36° Stormo. Ottant’anni delle medaglie d’oro al valor militare

Foto-36-Stormo-Caccia-Repertorio-12

Riccardo-Hellmuth-SeidlIl giorno 27 settembre 2021, in occasione del tradizionale alzabandiera solenne, il 36° Stormo Caccia ha festeggiato gli ottant’anni delle medaglie d’oro al valor militare tributate alla bandiera di guerra del glorioso reparto gioiese e al Colonnello Riccardo Hellmuth Seidl, aviatore della Regia Aeronautica e Comandante del 36° Stormo Aerosiluranti, caduto durante la battaglia aeronavale di La Galite, ottanta chilometri a nord della Tunisia, il 27 settembre 1941.

Di seguito le motivazioni dei prestigiosi conferimenti:

“Al vertice di ogni eroismo i suoi equipaggi, con la decisa volontà di prodigarsi oltre ogni umana possibilità, in epica azione di siluramento in massa, lanciavano l’anima, il velivolo e le armi contro una potente formazione navale inglese che veniva duramente colpita e costretta con le danneggiate superstiti navi a volgere la prora verso le proprie basi. Dall’azione superba, consacrata ai fasti dell’Aeronautica, non facevano ritorno il Comandante di Stormo, tre Comandanti di Squadriglia e numerosi gregari che ebbero a premio del loro ardimento la gloria del cielo, l’eterno riposo del mare nostro e l’imperitura gratitudine della Patria.” [Cielo del Mediterraneo occidentale, 27 settembre 1941]

“Comandante di Stormo aerosilurante, combattente temprato nei più aspri cimenti di altre guerre, Foto-36-Stormo-Caccia-Repertorio-8confermava valentia di pilota e grande animo di soldato. Alla testa delle sue formazioni, trascinava con fulgido esempio lo Stormo in epica azione di siluramento in massa contro potente formazione navale nemica. Incurante della caccia avversaria e del formidabile sbarramento controaereo e navale, con la volontà tesa a colpire ad ogni costo gli obiettivi assegnati, li raggiungeva danneggiando gravemente alcune navi e sbaragliando le altre. La sua fragile ala si spezzava con quella di alcuni valorosi gregari come lui anelanti alla vittoria, mentre il generoso sacFoto-36-Stormo-Caccia-Repertorio-3rificio accendeva una face di gloria che illuminava di vivida luce la sua purissima figura di Comandante e di eroe.” [Cielo del Mediterraneo occidentale, 27 settembre 1941]

Per l’occasione, il Comandante del 36° Stormo Caccia “Hellmuth Seidl”, Colonnello Antonio Vergallo, ha ricordato il coraggio di questi eroi nel portare all’estremo sacrificio il loro stesso giuramento. Quest’ultimo inteso come primo atto di una scelta di vita fatta di passione, sacrificio, senso del dovere e amor di Patria. Atti eroici apparentemente lontani nella memoria ma quanto mai vicini al quotidiano ed encomiabile lavoro svolto da Donne e Uomini di uno dei reparti di punta dell’Aeronautica Militare. Professionalità e dedizione che permettono di assicurare la difesa dello spazio aereo nazionale e NATO nonché il costante supporto alla collettività”.

TEN. Fulvio MALLARDI

Foto-36-Stormo-Caccia-Repertorio-8

Foto-36-Stormo-Caccia-Repertorio-2 Foto-36-Stormo-Caccia-Repertorio-7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *