Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

Sanità. Le azioni de La Bottega, Movimento 5 Stelle e Pro.di.Gio.

servizi ospedale PTA gioia del colle

Andrea Gigliobianco “Con lettera in data 10 febbraio 2022 le scriventi compagini politiche hanno chiesto al Direttore del Distretto Sanitario DSS13, dott. Gigliobianco, un incontro di benvenuto e di conoscenza per approfondire le attività e le prospettive della struttura e la sua Carta Servizi.

Per comprendere, da fonti certe, le previsioni regionali rispetto alla Missione 6 dei PNRR (sanità), i movimenti scriventi hanno chiesto contestualmente il coinvolgimento politico del Consiglio Comunale anche a causa della probabile allocazione nel nostro comune della “casa di comunità”, struttura che vedrebbe direttamente coinvolto il Comune in quanto in quella sede andrebbero allocati anche i servizi sociali comunali che riferiscono all’aspetto sanitario.

In data 21 febbraio 2022, su richiesta di convocazione urgente avanzata dai movimenti scriventi e dal locale PD, la Commissione Consiliare speciale si riuniva per individuare delle azioni utili a comprendere gli scenari futuri della sanità locale alla luce delle richieste di finanziamento che la Regione Puglia sta avanzando secondo le linee dei PNRR.

In data 23 febbraio scorso gli scriventi movimenti locali incontravano il Direttore del DSS13 dott. Gigliobianco. Il dirigente, insediatosi da pochi mesi, dimostrava da subito lservizi ospedale PTA gioia del collea sua disponibilità ad intrattenere rapporti collaborativi e scambi di opinioni finalizzati a creare, attraverso un sincero dialogo, le giuste sinergie tra istituzione e popolazione che possano dare alla sanità territoriale locale un respiro nuovo. 

La rappresentanza dei tre movimenti, prima dell’incontro con il direttore distrettuale, aveva chiesto in particolare di rendere disponibile una Carta dei Servizi del Distretto stesso che potesse avere un valore divulgativo sulle attività poste in essere e rappresentasse anche un impegno da parte della struttura territoriale a valere nel tempo. Nella cordialità dell’incontro emergevano alcune questioni di rilievo, lo stesso direttore dichiarava di voler portare a completamento i lavori di ristrutturazione dei locali ex ospedale, lavori finanziati e già avviati da tempo per la messa in sicurezza della struttura ed il miglioramento di alcuni spazi che consentiranno, prima possibile, lo spostamento di ambulatori e servizi ora allocati presso la struttura di via Ludovico Ariosto. Purtroppo abbiamo appreso anche che la realizzazione del tanto attesservizi ospedale PTA gioia del colleo CUP (centro unico di prenotazione) potrebbe rientrare in un successivo programma di lavori che interesseranno la struttura. Nessun accenno agli altri servizi territoriali, di competenza sovra distrettuale, che comunque hanno un ruolo fondamentale per i cittadini: Serv. Igiene Mentale, Serv. Dipendenze (chiuso da tempo e con circa duecento assistiti che girano per il circondario), Commissione Invalidi (temporaneamente, sono passati due anni, trasferita a Sammichele), Servizio neuropsichiatria infantile (che vanta liste di attesa improponibili). Tra le prospettive la possibile realizzazione a Gioia della “Casa di Comunità (finanziamento previsto 4,5 milioni di euro circa), struttura sanitaria di base che dovrebbe tenere insieme i medici di famiglia ed assicurare servizi sanitari essenziali, anche diagnostici. In atto le procedure di acquisizione di nuove attrezzature che dovrebbero consentire agli ambulatori esistenti di poter funzionare a reservizi ospedale PTA gioia del collegime, ammesso che, nel frattempo, si risolvano le questioni relative alla mancanza di personale che rappresenta l’altra nota dolente.

Il 24 febbraio 2022 si riuniva il Consiglio Comunale all’interno del quale, durante le comunicazioni, è stato dichiarato l’interessamento del Comune di Gioia del Colle nei confronti della Regione per comprendere le iniziative che la stessa sta intraprendendo in materia di riorganizzazione della sanità territoriale.

Il 1° marzo 2022, nel corso di un nuovo incontro della Commissione Consiliare Speciale, è stato definito un documento in cui si chiede al Sindaco di fissare un incontro con l’Assessore Regionale alla Sanità per poter approfondire gli aspetti di tali linee progettuali da porre in essere.

Attendiamo gli sviluppi, anche se ad oggi le prospettive sembrano poco rosee, con l’anomalia di una organizzazione dell’emergenza che vede il primo pronto soccorso pubblico più vicino in quel di Monoservizi ospedale PTA gioia del collepoli (un bel problema se si riflette sulla etimologia stessa della parola emergenza) nonostante la presenza a Gioia e dintorni di situazioni e strutture potenzialmente molto rischiose. Personale insufficiente, scarsità di attrezzature e mancanza di informazioni rendono comunque poco efficace la presenza del Distretto Sanitario a Gioia e nei paesi di competenza.

Siamo ad ogni modo soddisfatti che le nostre azioni abbiano stimolato l’interessamento dell’Amministrazione al tema sanitario, attivando il coinvolgimento della Commissione Consiliare Speciale e la richiesta di incontri con la Regione, ora continueremo con la nostra attenzione al tema e la nostra ferma volontà di informare e coinvolgere i cittadini gioiesi tutti sul futuro dei servizi sanitari nel nostro territorio, facendo anche tesoro della disponibilità del dott. Gigliobianco a fissare con i nostri Movimenti un aggiornamento mensile su quanto avviene per il nostro Distretto.

Se sono rose fioriranno, la primavera è quasi alle porte, vedremo se porterà la sanità locale a rifiorire”.

Movimento 5 Stelle
Movimento “La Bottega”
Movimento Pro.di.Gio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *