Bomboniere personalizzate su misura: perché sceglierle?
Un matrimonio perfetto che celebra l’amore tra i due sposi e che si faccia ricordare dagli invitati non è fatto solo di location da sogno, un menu ricco e gustoso e grandi festeggiamenti, ma a volte sono proprio i dettagli a fare la differenza.
Le bomboniere, ad esempio, sono un cadeaux che si dona agli invitati e che deve essere scelto con attenzione. Infatti, questi oggetti devono stupire, catturare l’attenzione di chi li riceve e avere un valore simbolico ben preciso.
Non è un caso, che sempre più persone scelgono delle bomboniere personalizzate.
Bomboniere, come nascono e quali sono le più richieste
Le bomboniere sono degli oggetti che si regalano agli invitati come ricordo del proprio matrimonio, ma anche come ringraziamento per il loro affetto, per i loro regali e per la loro partecipazione. Questo termine si rifà all’antica usanza francese del XV Secolo: in occasione dei matrimoni venivano scambiati dei cofanetti all’interno dei quali erano custodite delle mandorle ricoperte di miele, una versione piuttosto semplice dei moderni confetti.
In Italia, invece, le prime bomboniere sono state donate agli ospiti in occasione delle nozze del principe di Napoli Vittorio Emanuele III con Elena del Montenegro nel 1896.
Solitamente le bomboniere devono contenere confetti in numero dispari, simbolo dell’indivisibilità della coppia e si accompagnano a un piccolo bigliettino dove sono scritti i nomi degli sposi e la data delle nozze.
Oggi, però, sono tantissime le tipologie di bomboniere, tra cui è possibile scegliere e alcune, come quelle ecosostenibili o le bomboniere fatte a mano sono diventate dei veri e propri trend, immancabili in ogni cerimonia, riuscendo a regalare una personalizzazione originale, dedicata agli sposi.
Bomboniere artigianali e su misura, perché sceglierle
Le bomboniere sono un simbolo dell’amore e del matrimonio e, per rappresentare al meglio questo giorno così speciale, è necessario sceglierle con attenzione. Inoltre, non tutte le bomboniere da dare agli invitati sono uguali: ad esempio, si usa spesso realizzare delle versioni più particolari e ricercate da donare come ringraziamento ai testimoni di nozze e ai genitori degli sposi.
Ecco perché puntare su delle bomboniere speciali, realizzate con una lavorazione artigianale e su misura, secondo i propri gusti e le proprie esigenze è un’ottima idea. Ovviamente, è bene affidarsi a degli esperti che potranno aiutare gli sposi a creare la propria bomboniera personalizzata. Sempre più spesso è possibile avere a disposizione delle coppie dei consulenti che aiuteranno a scegliere la bomboniera perfetta per il loro matrimonio, a partire dalla confezione, fino ad arrivare ai bigliettini, ai confetti e ai materiali utilizzati. Più che semplici bomboniere, quindi, si tratta di piccole opere d’arte, uniche nel loro genere perché realizzate esclusivamente a mano.
Questo è essenziale per far sì di avere delle bomboniere personalizzate e allo stesso tempo uniche, fatte su misura per gli sposi e gli invitati, senza imbattersi nelle banalità.
Insomma, la scelta delle bomboniere è sicuramente un aspetto importante per il matrimonio, dato che resteranno per sempre a simboleggiare l’evento e persisteranno come ricordo per ciascun invitato.