Parco Lama San Giorgio – Giotta: “viabilità antica e moderna”
“Siamo lieti di invitare le autorità, la cittadinanza, i comitati e le associazioni del territorio della città metropolitana di Bari al convegno: Parco Lama San Giorgio – Giotta: “viabilità antica e moderna” e le tracce del popolamento antico che si terrà questa sera, martedì 30/08/2022 alle 19.30 presso la Casa della Cultura Rocco Dicillo di Triggiano.
La finalità che comitati e associazioni intendono promuovere con questo incontro è quella di evidenziare l’importanza di progettare i trasporti nel nostro territorio nel rispetto del patrimonio paesaggistico, naturalistico, culturale e storico-archeologico che le lame rappresentano.
Non mancate!
In questa occasione potremo approfondire l’analisi multi criteriale elaborata dall’Ing. Martens, esperto di progettazione e modellazione di infrastrutture, relativa alle possibili soluzioni infrastrutturali sulle Lame San Giorgio e Giotta del nodo ferroviario Bari Sud e della variante SS 16 Bari-Mola.
Si tratta di un approccio, ormai consolidato a livello europeo, che meglio si presta delle analisi costi-benefici nella valutazione delle scelte in merito alle grandi opere stradali e ferroviarie”.
Le Vedette della Lama