PARTITI I NUOVI INCENTIVI PER MOTO E SCOOTER ELETTRICI
“Il nuovo bonus è stato ottenuto grazie all’iniziativa dei parlamentari Giuseppe Chiazzese, Luca Sut e Davide Crippa del M5S, che sono riusciti a reperire i fondicon un emendamento alla legge di conversione del Dl Semplificazioni (legge n. 122/2022), già approvata dal Parlamento e pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Il bonus, necessario per incentivare l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici a due, tre o quattro ruote, appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7 e senza limiti di potenza, ammonta a 20 milioni di euro utilizzabili fino al 31 dicembre 2022 e prevede le seguenti agevolazioni:
– sconto del 40% del prezzo d’acquisto fino a massimo di 4.000 euro (IVA esclusa), con contestuale rottamazione di un veicolo della categoria L omologato alle classi Euro 0, 1, 2 o 3, intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o a uno dei familiari conviventi;
– sconto del 30% del prezzo d’acquisto fino a massimo di 3.000 euro (IVA esclusa), senza rottamazione.
Come si richiedono
Per usufruire degli sconti non si deve fare nulla di particolare perché la riduzione viene applicata direttamente sul prezzo di acquisto. Tocca solo al rivenditore, previa registrazione nell’Area Rivenditori della piattaforma messa a disposizione dal MISE, prenotare i contributi relativi a ogni singolo veicolo venduto. E confermare poi l’operazione entro i successivi 180 giorni.
I concessionari possono quindi prenotare sulla piattaforma Ecobonus gli incentivi moto e scooter elettrici 2022, disponibili fino a fine anno o fino all’esaurimento delle nuove scorte.
Caratteristiche tecniche delle moto e degli scooter