Rotary. “Radioterapia: Le nuove frontiere” con la prof. Alba Fiorentino
Il 21 ottobre, alle ore 18.30 presso il chiostro comunale si terrà un interessante incontro organizzato dal Rotary Acquaviva-Gioia in questa annualità sotto l’egida del dottor Elia Masi,- per illustrare “Le nuove frontiere della radioterapia (attuali e future) – Servizi al territorio”, di cui sarà relatrice la professoressa Alba Fiorentino, Direttore del Dipartimento dei Servizi Diagnostico Terapeutici dell’Ospedale Miulli. Modererà l’incontro il dottor Giuseppe Nettis, primario di Medicina Interna presso la Mater Dei.
“L’obiettivo dell’evento – dichiara il responsabile della comunicazione del Club, dottor Marcello Gisotti – è esplicito: divulgare le opportunità offerte dai recentissimi acceleratori lineari per Radioterapia. Novità per altro poco note al grande pubblico. Sono un recente strumento d’avanguardia che va a colpire il tessuto dove il processo neoplastico è attivo e inibiscono la capacità delle cellule tumorali di crescere e di riprodursi. Evita in definitiva numerosi interventi invasivi. Gli scenari sono peraltro in positiva evoluzione
L’acceleratore lineare di ultima generazione (il Miulli è dotato del più recente), è in grado di realizzare questi risultati con una minore comorbidità per i tessuti sani. Fra le patologie da trattare, vi sono: neoplasie prostatiche, neoplasie del distretto testa-collo, neoplasie polmonari, primitive e secondarie, neoplasie ginecologiche, neoplasie addominali e pelviche, metastasi ossee e tessuti molli.”
Presenzieranno all’evento numerosi altri medici, autorità amministrative e sarà possibile porre domande a fine conferenza.
Ricordiamo che la prof. Alba Fiorentino ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore il 28 luglio 2005 e si è specializzata n Radioterapia Oncologica l’11 novembre 2009 con il massimo dei voti e la lode. Iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Taranto dal 23 marzo 2007, è socio AIRO dal 2007 e ESTRO dal 2008 e dal giugno 2010 a dicembre 2013 è stata ricercatore presso il Centro Operativo di Radioterapia dell’I.R.C.C.S./CROB in Rionero in Vulture (PZ). Da gennaio 2014 a agosto 2018 è stata Dirigente Medico di Radioterapia Oncologica, presso l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR). Nell’agosto 2017 e vincitrice di concorso Abilitazione scientifica Nazionale per Professore Universitario di II fascia. Dal settembre 2018 ad oggi è Direttore UOC del Centro di Radioterapia Avanzata presso l’Ospedale Generale Regionale F. Miulli di cui dal giugno 2021 è anche Direttore Dipartimento dei Servizi Diagnostico Terapeutici.
Proprio in questo mese un altro prestigioso traguardo è stato raggiunto, la professoressa Fiorentino è infatti vincitrice di concorso per Professore Associato presso Università di Medicina e Chirurgia LUM – Miulli.
Ha partecipato a più di 90 corsi e congressi (come relatrice o moderatrice) ed è autrice e co-autrice di 160 lavori pubblicati su riviste con Impact Factor.