LUNEDÌ SI CHIUDE IN SAN DOMENICO IL MESE MARIANO
“Lunedì 31 ottobre 2022 in San Domenico, si conclude il Mese Mariano e con esso la recita del S. Rosario dedicato alle famiglie, che anche quest’anno si è tenuto in chiesa e non itinerante (come lo è stato prima del Covid) nelle case di chi ne ha fatto richiesta.
In pratica, una devozione che, precisano dalla Confraternita, il prossimo anno (pandemia permettendo), riprenderà come tradizionalmente si è fatto in passato. In pratica, il modo più giusto per accogliere gli inviti che arrivano dal Beato contemporaneo Carlo Acutis e da Papa Francesco e Bartolo Longo.
Il giovane Beato annunciava che: “Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo”, mentre il Papa, a conclusione dell’ultimo Sinodo sosteneva che: “Il primo dovere della Chiesa non è quello di distribuire condanne e anatemi, ma quello di esaltare con la preghiera e soprattutto con la recita del S. Rosario, la misericordia”.
Pratica con la quale la Confraternita guidata da Francesco Tuseo-Ferrer cerca di sostenere il pensiero del Beato Bartolo Longo, che definiva la preghiera del Rosario una: “Catena dolce che ci rannoda a Dio”. Preghiera che dà l’opportunità a tutti di mettere in atto le sette opere di misericordia corporale.
Pratica devozionale che si chiuderà in modo solenne lunedì 31 ottobre nella nostra piccola chiesa. Alle 16:30 si parte con la recita del S. Rosario, a seguire la Celebrazione Eucaristica e la supplica alla B.V. Maria del SS. Rosario, funzione presieduta dal nostro padre spirituale Don Tonino Posa”.
Confraternita SS. Rosario