“A Sud del ‘900”, ospita la Magistrata Marzia Sabella
“Venerdì 28 ottobre, nel secondo appuntamento della rassegna letteraria “A Sud del ‘900… la cultura della rivoluzione” ideata e curata da Tonia Scarnera e Nicola Vacca, sarà gradita ospite la dott.ssa Marzia Sabella, Magistrata della Procura di Palermo.
La sua ultima opera, “Lo sputo”, sarà presentato in una serata per certi versi importante e quanto mai toccante, dal momento che, al suo arrivo a Gioia del Colle, alle ore 17.00, in Via G. Carducci angolo Giardini Paolo VI, presenzierà alla intitolazione di “Via Vittime di Capo Gallo 6 agosto 2005”, deliberata dall’Amministrazione Mastrangelo, di cui sarà madrina.
Non è un caso che la scelta della madrina sia caduta su di lei. Ricordiamo infatti che Marzia Sabella è stata Pm con Emanuele Ravaglioli nelle indagini sulla tragedia aerea avvenuta nel pomeriggio del 6 agosto 2005 diciassette anni fa, che decretò la condanna di 7 imputati per omicidio colposo e altri reati, mai scontati. 16 le vittime e 23 superstiti tra i passeggeri e personale di bordo.
Alla cerimonia saranno presenti i familiari delle vittime, i Sindaci dei paesi colpiti, le Autorità militari e civili. Alle ore 18.00, nel Chiostro comunale avrà inizio la serata che vedrà la presentazione del libro, che parla di una donna di mafia, testimone di giustizia Serafina Battaglia, a cui vennero uccisi marito e figlio. Donna che fece scalpore per l’epoca, 1962, per il suo comportamento rivoluzionario, nell’additare e sputare in faccia tutti i mafiosi chiusi in quelle gabbie. Da quel momento “la vedova della lupara” iniziò a raccontare della mafia di cui molti negavano l’esistenza. La vedova con la P38 volle sovvertire l’ordine costituito poiché guerra fu la sua contro la mafia, lo Stato e la Chiesa. Nella seconda parte, saranno ricordate le vittime delle stragi di Capaci e via d’Amelio a 30 anni di distanza. Dialogheranno con l’autrice Tonia Scarnera e Giovanni Paradiso.
Con il Patrocinio del Comune di Gioia del Colle e della Città metropolitana e la collaborazione della Comunità Fratello sole, e la libreria “La Librellula” e la presenza della Associazione Capo Gallo 6 agosto 2005 invitiamo la cittadinanza tutta”.
Tonia Scarnera LEG