Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

LIBERAGIOIA DUE ANNI DENSI DI ATTIVITA’ E RISULTATI

Logo_Libera-pp

OBIETTIVO-DONNA-70X100.jpgbIl Presidio LiberaGioia sta per spegnere la sua seconda candelina e durante quest’anno appena trascorso sono stati raggiunti buoni risultati. A partire dalla costruzione della rete “adoperiAMOci per La Legalità” che vede impegnate sei associazioni gioiesi, ciascuna nel proprio specifico, in percorsi di formazione della cultura della legalità democratica e della cittadinanza attiva e inoltre illavorare in reteè stato uno degli obiettivi perseguiti quest’anno.

Numerose sono state le iniziative pubbliche promosse nel corso del 2010: in occasione della “Giornata della donna”, in rete con Arci e Associazione Ombre il 16 marzo è stato organizzato un incontro dal titolo “Obiettivo Donna”.

Il 21 marzo si è celebrata la “XV Giornata della memoria e dell’impegno” in ricordo delle vittime delle mafie, e in collaborazione con l’AGESCI di Gioia è stata allestita una mostra fotografica in via Roma che ripercorreva le storie di alcune vittime uccise dalla mafia – fra le quali alcune anche gioiesi -, era possibile inoltre conoscere e acquistare i prodotti25_aprile di LiberaTerra (merce prodotta nei beni confiscati alle mafie).

In occasione del25 Aprile”, dopo alcuni incontri di approfondimento sulla Costituzione Italiana, si è tenuto un dibattito con il Procuratore della Repubblica, dr. N. Magrone, dal titolo: “1945 -2010: La Resistenza, la Repubblica, la Costituzione”.

Il 9 dicembre scorso il Presidio Libera di Gioia ha aderito alla campagna lanciata in occasione della “Giornata mondiale contro la corruzione”, distribuendo le cartoline da far sottoscrivere ai cittadini da inviare poi al Presidente della Repubblica, chiedendo di intervenire nella ratifica e nell’attuazione immediata di trattati e convenzioni  internazionali in materia di lotta alla corruzion17.12.2010-dibattito-liberae, nonché delle norme che disciplinano la confisca e l’uso sociale dei beni sottratti ai corrotti.

Il 18 dicembre si è celebrata la Giornata internazionale del migrantee in tale occasione Libera, assieme alle associazioni Aafak, Classaction Procedimentale e Amnesty International, e con il contributo degli Istituti d’Istruzione Superiore R. Canudo e G. Galilei, ha organizzato due incontri, uno tenutosi la mattina nell’auditorium del Liceo Scientifico rivolto agli studenti degli Istituti superiori ed uno nel pomeriggio presso l’aula magna del Liceo Classico rivolto alla cittadinanza.

In merito allaTrasparenzaamministrativa, Libera ha pubblicato negli scorsi mesi un manifesto in cui si denunciavano i silenzi su tale argomento da parte dell’amministrazione locale evito-falcone del suo delegato. Più volte, infatti, il Presidio ha invitato, invano, al confronto il consigliere con delega alla trasparenza che solo agli inizi della sua carica si è mostrato interessato e partecipe.

Oggi LiberaGioia, alla luce del “nuovo assetto amministrativo”, si chiede quale è stata e quale sarà la politica, gli obiettivi e le azioni che l’Amministrazione metterà in campo in tale direzione. Resta acquisito l’impegno assunto ufficialmente dal Sindaco in occasione del passaggio a Gioia del Colle della “Carovana nazionale antimafia e per la legalità” nel dicembre 2009.

libera-intervento-carlucciIn ultimo, ma non per importanza, si comunica che dopo un gran lavoro svolto con le Scuole di ogni ordine e grado di Gioia si è avuta l’approvazione dei PON che avranno come fondamento i temi della legalità e di cui Libera si è fatta vivace promotrice. Le Scuole che si sono collegate territorialmente in rete, oltre ai momenti di approfondimento e produzione, ospiteranno esperti e personaggi di rilievo dei diversi settori di indagine ed avranno momenti di condivisione, di socializzazione e confronto delle diverse esperienze nonché momenti di sensibilizzazione della cittadinanza.

Il prossimo 1 febbraio, alle ore 19.00, presso la sede in via Pantera 18, Libera ha convocato un’Assemblea Generale per organizzare le iniziative già in calendario per il nuovo anno e non solo, a cui sono invitati tutti i soci e chi volesse saperne di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *