Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

OSPEDALE, I CITTADINI SPERANO IN UN RIPENSAMENTO -foto-

ospedale-fiaccolata-pp

ospedale-protesta-cittadiniNumerosi i cittadini di Gioia del Colle che hanno partecipato alla manifestazione svoltasi lunedì 31 gennaio presso l’Ospedale “Paradiso”, indetta dall’Osservatorio Sanitario Permanente e dai Lions. La città si è mobilitata per dar voce all’esigenza comune di conservare la Struttura Ospedaliera, esigenza emersa all’unanimità anche in Consiglio Comunale.

Il Prof. Giannini e il sindaco Piero Longo hanno manifestato la volontà di non arrendersi dinanzi ad una problematica avente come protagonista l’unità ospedaliera che, nonostante un progressivo depotenziamento tecnologico e del personale, ha sempre cercato di garantire efficienza.ospedale-interviste-rai

Gioia del Colle si trova in una posizione geografica invidiabile, centrale rispetto alle province di Bari, Matera e Taranto; il suo Aeroporto Militare “Ramirez” è base NATO di difesa a livello Nazionale; ed è dotata di casello autostradale e di stazione ferroviaria.

Il consiglio comunale ha deciso di intraprendere la strada del dialogo, in direzione di chi a quest’ultima ha chiuso le porte. Infatti, il 1 febbraio, alcuni dei promotori di questa protesta si sono recati presso la sede della Regione per cospedale-raduno-cittadiniomunicare la volontà di mantenere questo presidio ancora in vita.

Durante la manifestazione è intervenuto il Presidente dei Lions, Lello Pastore, per sollecitare che “non è mai troppo tardi”, mentre il Dott. Isacco Israele puntualizza come il Piano di Riordino Sanitario della Regione Puglia, abbia penalizzato pesantemente la struttura ospedaliera con una riduzione da 71 a 32 posti letto, percorso che mira a posti zero con la chiusura definitiva. Secondo i piani, l’’Ospedale “Paradiso” diventerà un RSA, Residenza Socio Assistenziale,ospedale-intervento-surico e Pronto Soccorso.

Appaltata la parte sociale la difficoltà si riscontra in quella sanitaria, dinanzi ad un ASL latitante che si è astenuta dal presenziare in consiglio.

Il Consigliere regionale  e medico Gianmarco Surico informa che seguiranno con il ricorso al TAR, e richiama all’impegno l’attuale Assessore Regionale alla Sanità Tommaso Fiore per l’atto illegittimo aziendale discusso in Commissione di Sanità sul piospedale-fiaccolata-per-strano di riordino ospedaliero.

Il Consigliere regionale Cassano replica un assenza politica importante che impedisce la ricerca di risposte a domande importanti, motivo per il quale bisogna lanciare proposte demagogiche e concrete per aiutare un territorio penalizzato dal punto di vista sanitario.

La corposa catena umana che ha preso parte alla manifestazione di protesta pacifica in difesa del diritto del cittadino si è spostata per le vie della città con grande tenacia e compattezza, stringendosi nella speranza che giovedì 3 febbraio il Piano di Rientro venga modificato in Consiglio Regionale, alla presenza del governatore della regione Puglia Nichi Vendola e dell’Assessore Regionale alla Sanità Tommaso Fiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *