Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

TEATRO, “NON SI SA COME” CON SEBASTIANO LO MONACO

pierluigi_misasi-sebastiano

1Sebastiano-Lo-MonacPer la stagione teatrale 2010/2011, mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio 2011, ore 21,00, presso il Teatro Rossini di Gioia del Colle, andrà in scena la rappresentazione teatrale di “Non si sa come”, di Luigi Pirandello con Sebastiano Lo Monaco.

Una riduzione teatrale a cura di Nicola Fano, con Maria Rosaria Carli e con Mirko Rizzotto, Giuseppe Cantore, Elena Aimone.

Musicisti: Giovanni Zappalorto, Stefano Lenci, Alessandro Maietta, Lucio Villani, Maurizio Audino; scene di Giacomo Tringali; costumi di Cristina Darold; luci di Luigi Ascione; movimenti coreografci di Fabrizio Angelini; regista collaboratore Alessio Pizzech.

Regia: Sebastiano Lo Monaco.

show_non-si-sa-come-foto-di-tommaso-le-pera-02-large908La rappresentazione teatrale sarà preceduta, alle ore 18.30 presso il foyer superiore, da un “Incontro con l’attore”, in cui Sebastiano Lo Monaco (interprete di ‘Preferisco il Paradiso’ su RaiUno) parteciperà ad una conversazione su “Un Papa, un Santo, Benedetto XIII ed il culto di San Filippo Neri”.

Lo spettacolo non è una parodia di Pirandello (anche se i comici di Rivista, le canzonette popolari e gli sketch sono quanto di meno gli è familiare; bensì un omaggio estremo all’autore, perché infila una sua trama in un contesto sociale che gli è lontanissimo, quello della comicità popolare, con l’obiettivo di dimostrare che le tematiche pirandelliane resistono anche oltre i propri confini drammaturgici, storici e sociali. A dar corpo a questo omaggio-miracolo, nessun attore poteva essere più adatto di Sebastiano Lo Monaco che all’adeguamento all’oggi di Pirandello ha dedicato tanti dei suoi spettacoli di grande successo.

Botteghino teatro: tel. 080/ 3484453 (orari 17.30 – 20.00). Prezzi da 10 a 23 euro; apertura sipario ore 21.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *