Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

BANDO CONCORSO PREMIO “ISABELLA STURVI” 2011

giornalismo-sociale-pp

logofidasLa Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) ha bandito un premio giornalistico dedicato a Isabella Sturvi, a lungo responsabile dell’ufficio VIII, Sangue e Trapianti, presso la direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute e scomparsa il 12 luglio del 2009 a seguito di un’improvvisa e grave malattia.

Il premio è finalizzato alla promozione dell’impegno del giornalismo sociale, alla valorizzazione del grande patrimonio costituito dalle numerose associazioni del territorio impegnate nel volontariato, all’educazione e sensibilizzazione dei giovani verso l’impegno sociale e civile, nonché al ricordo della dottoressa Isabella Sturvi.giornalismo_sociale

La partecipazione al concorso è aperta a tutti i giornalisti (professionisti o pubblicisti iscritti ad uno degli Albi regionali) che si siano distinti per il proprio impegno, professionalità, passione nei confronti del mondo del volontariato o per aver saputo promuovere, attraverso la propria opera, un’informazione chiara ed efficace sul tema della donazione del sangue e del volontariato del dono.

La partecipazione al Premio “Isabella Sturvi” è gratuita, le candidature devono essere redatte su carta semplice ed indirizzate con raccomandata A/R a FIDAS Nazionale, Piazza Fatebenefratelli 2, 00186 Roma; via fax al numero 06/68217350 o via mail alla casella di posta elet20090610curriculum_vitaetronica fidas@fidas.it con oggetto “Premio Isabella Sturvi”.

Le domande devono contenere un curriculum vitae del candidato, il servizio e l’indicazione della pubblicazione o della messa in onda (nel caso si tratti di servizio radiofonico o televisivo) e pervenire entro venerdì 15 aprile 2011.

La premiazione avverrà in concomitanza con il 50° Congresso nazionale FIDAS che si terrà i giorni 13 e 14 maggio 2011 a Parma.

Scarica il bando integrale:

premio_isabella_sturvi_2011.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *