CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE “LA VITA E’ UN SOFFIO, VIVILA!”
Una recente indagine dell’Automobile Club d’Italia ha evidenziato come, in Europa, la metà degli incidenti stradali viene provocato dall’abuso di alcol e di questi un terzo ha per vittime ragazzi al di sotto dei 28 anni.
Questi dati evidenziano come nel mondo giovanile il problema dell’abuso di alcol sia ancora sottovalutato e poco discusso.
Le recenti modifiche apportate al Codice della Strada hanno aumentato i controlli ed inasprito i provvedimenti per chi guida in stato di ebbrezza, inoltre, hanno reso obbligatorio, all’interno di bar, ristoranti e locali notturni, la presenza di sistemi che misurino la quantità di alcol assorbita dal nostro organismo.
Al fine di poter sensibilizzare i giovani ad utilizzare l’alcol test per verificare le proprie condizioni evitando di esporre se stessi e gli altri a gravi rischi, Claudio De Leonardis, in qualità di Presidente Commissione Politiche Giovanili e Femminili della Provincia di Bari, ha promosso una Campagna di sensibilizzazione dal nome “La vita è un soffio… vivila!” che prevederà la distribuzione gratuita di alcol test nei bar e nei locali aderenti all’iniziativa nelle serate di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 febbraio 2011.
L’iniziativa, inoltre, sarà presentata nel corso di una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Patrizia Nettis, che si svolgerà nel chiostro del Comune di Gioia del Colle venerdì 25 febbraio 2011, ore 19.00, con la testimonianza diretta dell’attore e scrittore Fabio Salvatore e la presenza del Prof. Salvatore Scacco, Associato di Bioclinica Chimica alla Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Bari, che illustrerà gli effetti dell’assorbimento di alcol da parte dell’organismo umano.
Nel corso del dibattito sarà presentato in anteprima nazionale lo spot di comunicazione sociale “Più vivi di prima”, prodotto da Sky Italia per il Sociale.