Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

LIBIA: PRESSO 36° STORMO AEREI MILITARI INGLESI

eurofighter-typhoon-pp

Eurofighter_Typhoon_take-offMassima allerta presso il 36° Stormo di Gioia del Colle. I Typhoon e i Tornado britannici impegnati nell’operazione contro le forze di Gheddafi faranno base nel nostro aeroporto, come annunciato il ministro della difesa britannico, Liam Fox in una intervista alla BBC, precisando che “ci saranno ulteriori raid se sarà necessario, nei prossimi giorni, con l’obiettivo di paralizzare la capacità del regime libico di attaccare i civili”. “E’ ovviamente più facile poter aver accesso a basi più vicine agli obiettivi e al luogo della no-fly zone”.

Stato d’allerta anche per l’84esimo Centro Sar di Brindisi. Gli elicotteri Hh 3F sono pronti ad alzarsi in volo. Potrebbero intervenire nel caso in cui qualche pilota delle forze della coalizione fosse libia-scontri-gheddafi-400x289costretto a paracadutarsi o a un atterraggio di emergenza

La stazione navale di Taranto ospita la linea operativa della flotta militare italiana. Dopo la partenza della portaerei Garibaldi, in porto è rimasta la più imponente Cavour. La nuova portaerei è giunta a Taranto solo due settimane fa, ufficialmente per svolgere attività di addestramento. In realtà, come spiegano anche fonti militari, le navi e gli equipaggi della Marina militare mantengono un grado di “approntamento” elevato e sono in grado di salpare a seconda delle necessità nel giro di poche ore. A Taranto, pronte a partire, ci sono le fregate della classe maestrale e i pattugliatori d’altura della classe Soldati. Ma, al momento, nessun ordine in tal senso è giunto alle autorità militari.

portaerei_garibaldiIn zona di operazioni, al largo delle coste libiche, ci sono attualmente quattro unità navali: la portaerei Garibaldi, il cacciatorpediniere Andrea Doria, il rifornitore di squadra Etna e la fregata Euro. Tutte le navi sono partite nei giorni scorsi dalla base militare di Taranto. A bordo sono impiegati oltre 1.500 militari, la maggior parte dei quali è pugliese. La portaerei Garibaldi, che attualmente incrocia al largo delle coste siciliane in attesa di disposizioni, ha a bordo otto “Av-8 b plus”, aerei a decollo verticale dislocati nella base di Grottaglie. Sul ponte di volo della portaerei sono arrivati anche gli elicotteri Eh-101 del Terzo gruppo elicotteri di Maristaeli Catania e gli Sh-3d provenienti dal Quarto gruppo elicotteri di Grottaglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *