YUKA E AYAKA YAMAMOTO, CONCERTO DI LIVELLO -foto-
All’insegna dei giovani talenti musicali, continua a stupire la Stagione concertistica 2010-2011, del Teatro Rossini, rassegna di musica classica organizzata dall’Associazione Musicale “Daniele Lobefaro”, in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle e con la direzione artistica della dr.ssa Paola Sorrentino.
Sul palco si scompongono le composte e precise Yuka e Ayaka Yamamoto, due sorelle e giovanissime pianiste giapponesi che nel 2010 hanno vinto il Premio della critica del Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento”.
Il primo pezzo è di C. Saint-Saens, Variazioni su tema di Beethoven Op.35, eseguito a quattro mani sullo stesso pianoforte, scivolando via su un percorso senza intoppi attraverso l’immagine complementare delle due sorelle, così in armonia, da sembrare lo sdoppiamento della stessa persona.
In seguito al preludio, ci si accorge che in realtà sul palco sono posizionati due pianoforti a coda incastrati tra loro, ai quali prendono posto Yuka e Ayaka così dividendosi, per suonare
Ora figurano come un’immagine riflessa in uno specchio, il prolungamento di un movimento musicale che non si capisce dove inizi e dove finisca grazie alla continuità che riescono a creare.
Il secondo tempo parte con
Qualche istante prima dell’inizio del concerto è stato tributato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto in Giappone, una catastrofe epocale. L’invito del Comune di Gioia del Colle è stato raccolto dalle Associazioni e dalle scuole attive sul territorio, affinché la vicinanza a Yaka e Ayaka rappresenti simbolicamente il nostro cordoglio nei confronti di tutta la popolazione colpita, e parte degli incassi sarà devolta alle Organizzazioni Umanitarie Internazionali preposte alla raccolta.
Un grazie a Mario Di Giuseppe per l’indispensabile e professioanle contributo fotografico.