CARLO CASTAGNA PRESENTA “IL PERDONO DI ERBA”
Presso la Parrocchia S. Maria Maggiore mercoledì, 30 marzo alle ore 19.30 nel salone parrocchiale avrà luogo la presentazione del libro “Il perdono di Erba”, scritto da Carlo Castagna e dalla giornalista Lucia Bellaspiga. Alla presentazione del libro – intervista sarà presente Carlo Castagna, per confermare, a detta di Don Tonino Posa “l’invito della Quaresima a guardare Cristo che ci indica una misura nuova, una scelta decisa nel perdonare anche i nemici… Una provocazione forte a prendere sul serio le parole di Gesù e convertirsi”.
E sofferenza, perdono, speranza sono ricorrenti nell’esperienza di Carlo Castagna.
L’11 dicembre del 2006 Olindo Romano e Rosa Bazzi uccisero sua moglie Paola, sua figlia Raffaella e suo nipote Youssef, con loro fu assassinata anche Valeria Cherubini, vicina di casa corsa a soccorrerli.
La cronaca ricorderà questi tristi momenti con il titolo de “La strage di Erba”, ma è per ben altro motivo che Carlo Castagna è oggi qui a Gioia: per testimoniare la sua fede, la grande forza del perdono.
“Il perdono – dichiara Castagna – è una strada battuta da altri prima di me, Cristo, con la sua morte in croce, è stato il primo a percorrere la strada del perdono […]. Il perdono lo abbiamo ricevuto, continuiamo a riceverlo e lo riceveremo ancora, ma a nostra volta dobbiamo essere capaci di offrirlo indistintamente agli altri uomini. Il perdono mi ha aiutato a vivere la sofferenza in modo diverso: non è tristezza, non è rancore, non è desiderio di vendetta. Inoltre, mi ha fatto capire che la sofferenza ha un valore molto positivo, perché soffrire tanto vuol dire aver amato altrettanto, e nel tempo la sofferenza trova la gioia per aver avuto al fianco i nostri cari. Paola, Raffaella e Youssef mi mancano, non posso negarlo. Ma riesco a supplire alla loro mancanza fisica col fatto di essere in comunione con loro. Nella gioia o nel dolore, posso comunque contare su di loro”.