“DIECI” AL UEFFILO CLUB CON MAX IONATA QUARTET
Ancora un appuntamento con il jazz di classe per la Settima Stagione del Ueffilo Jazz Club (Via Donato Boscia 21 – Gioia del Colle) con la direzione artistica di Marco Losavio e Alceste Ayroldi e in collaborazione con Officina del Jazz di Matera.
Venerdì 13 maggio (inizio concerto ore 21,00) sarà ospite del club gioiese Max Ionata, ritenuto tra i migliori sassofonisti della scena jazzistica internazionale che presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Dieci”. Al fianco di Max Ionata ci saranno Luca Mannutza al pianoforte, Nicola Moresu al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria.
Un omaggio, forse anche a se stesso. Sicuramente la conferma di una voglia continua di suonare, soprattutto al fianco degli amici più fidati. Solidissimo infatti, e ormai affermato, il quartetto di Max qui si distingue per una ritmica in grado di tratteggiare elegantemente ritmi e armonie (Mannutza-Muresu-Angelucci) e una front line (Ionata-Bosso) che non manca mai d’equilibrio.
Reduce dai successi in terra nipponica, testimoniati da un decisivo successo di vendite e da un’attenzione particolare da parte di riviste come Swing Journal e Jazz Life, Max Ionata sceglie l’Italia per questo suo ultimo lavoro, un ritorno sicuramente affettivo ma anche non casuale vista la recente collaborazione con la Via Veneto Jazz che, grazie alla distribuzione Emi/Bluenote, vuole far rientrare in Italia il suo capitale musicale investendo proprio sul talento abruzzese.
In Dieci si può ascoltare il lato più swingante, più schiettamente jazzistico di Max. Coerenza artistica – una caratteristica di cui Max non difetta – cura del suono e intelligenza esecutiva, fanno di Dieci una produzione con cui si “surfa” sulla storia del jazz; un lavoro che non rischia mai di stancare, e che al contrario si rinnova, ad ogni ripetuto ascolto. (da Uff. Stampa: Maurizio Quattrini, Guido Gaito).
Ingresso ore 20,00. Inizio concerto: ore 21,00.
Ticket Food & Music: 15 euro.
Il Ueffilo – Cantina a Sud è in Gioia del Colle – via Donato Boscia 21.
Info: 339/8613434 – 080/3430946 – web: www.ueffilo.com – info@ueffilo.com
Alceste Ayroldi – Condirettore Artistico e Responsabile dell’ Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione Ueffilo Jazz Club – 339/2986949.
BIOGRAFIA
Classe 1972, Max Ionata è considerato uno dei sassofonisti più interessanti del panorama jazzistico italiano; si è avvicinato alla musica non proprio giovanissimo, quando nel 2005 dopo essersi trasferito a Roma, ha iniziato la sua carriera professionale collezionando successi ed approvazioni da parte di critica e pubblico.
Ha suonato in alcuni tra i più importanti jazz club e jazz festivals al mondo e ha collaborato con grandi musicisti tra i quali: Robin Eubanks, Reuben Rogers, Clarence Penn, Lenny White, Steve Grossman, Mike Stern, Bob Mintzer, Bob Franceschini, Hiram Bullock, Joel Frahm, Miles Griffith, Anthony Pinciotti, Roberto Gatto, Dado Moroni, Gegè Telesforo, Giovanni Tommaso, Flavio Boltro, Furio Di Castri, Fabrizio Bosso, Lorenzo Tucci, Rosario Bonaccorso, Mario Biondi, Renzo Arbore e molti altri.
Conduce un’intensa attività concertistica e discografica in Italia e all’estero, in particolare in Giappone dove gode di una notevole fama artistica; oltre a guidare diversi progetti a proprio nome, collabora stabilmente con alcuni dei migliori musicisti della scena internazionale.
Tra i riconoscimenti internazionali:
– Il premio “Massimo Urbani” per la sezione fiati nell’anno 2000
– Il primo premio al Concorso Nazionale di Jazz “Baronissi” nell’anno 2000
– Il premio del pubblico al concorso internazionale “Tramplin Jazz D’Avignon” in Francia nell’anno 2002.