GRANDE MOBILITAZIONE CENSIMENTO FALCO GRILLAIO
Il monitoraggio pre-riproduttivo del Falco Grillaio si è concluso registrando uno strabiliante numero di volontari e di colonie monitorate: in totale 57 rilevatori, 20 comuni controllati, 28 dormitori censiti e circa 10.000 Grillai contati in Puglia e Basilicata.
Rispetto al conteggio dello scorso anno la popolazione del falchetto appare stabile, senza significative differenze.
Hanno risposto all’appello dell’associazione “Sulle Orme degli Argonauti”, il WWF di Conversano, l’associazione Stand by/Arci di Santeramo, Vegopolis, il nodo pugliese e lucano di EBN Italia, il database on line Bio-log, la Legambiente di Sammichele, lo Studio Notos, ma anche tanti singoli professionisti ed appassionati di natura.
Dal 30 Aprile al 3 Maggio i volontari, armati di binocoli, taccuini e matite, nonché di pazienza e tanto entusiasmo, hanno visitato al tramonto le colonie di Puglia e Basilicata.
Sfruttando l’abitudine dei Grillai di formare al tramonto dei ‘dormitori’ (roost) dove si concentrano in gran numero (generalmente pini isolati di grandi dimensioni posti all’interno dell’abitato) i partecipanti si sono dislocati in punti strategici per poterli contare.
I comuni con colonie visitati, oltre a Gioia del Colle, sono stati: Minervino Murge, Altamura, Santeramo, Acquaviva delle Fonti, Cassano Murge, Gravina in Puglia, Sammichele di Bari, Casamassima, Gioia del Colle, Putignano, Noci, Conversano, Locorotondo, Vinosa, Grottaglie, Cerignola, Zapponeta, Matera, Montescaglioso, Pisticci.
Per aggiornamenti sulla iniziativa: http://www.argonauti.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10140
Giuseppe Nuovo – Ufficio stampa – Cell. 3282496553.