Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

AL VIA MAGGIO ALL’INFANZIA: XIV EDIZIONE

maggio-infanzia-cartellone-

maggio_infanzia_logoIl Maggio all’Infanzia nasce 14 anni fa a Gioia del Colle con l’ambiziosa idea di non maggio_infanzia_gioiaessere semplicemente un festival per l’infanzia ma di diventare un festival dell’infanzia, cercando di essere nell’infanzia come condizione di stupore e scoperta, di predisposizione e sguardo, di energia e intelligenza.

Dal 2009 il festival è stato “adottato” dalla città di Bari e qui si svolgerà anche nel 2011, dal 19 al 22 maggio con un ricco programma di eventi.

È cercando e attirando l’anima infantile delle persone che il festival riunisce una comunità di adulti e maggio_infanzia_teatrobambini. L’arte è la guida di questa ricerca e la forza che muove e unisce.

Il teatro, con le produzioni più interessanti del panorama internazionale, dal teatro di figura alla narrazione, dal teatro di animazione al teatro d’attore, è protagonista principale di una fitta programmazione dedicata al pubblico di ragazzi e delle loro famiglie. Ma non solo. Quello che rende il Maggio all’Infanzia un festival unico in Italia è il suo essere momento di raccordo fra tutte le arti che mettono al centro l’infanzia, dal cinema alla letteratura, dalle arti di maggio_infanzia_bambinistrada fino alla musica e all’arte visiva.

Un’occasione per far interagire il meglio delle produzioni e dei progetti dedicati ai ragazzi, creando una sinergia fra forme, declinazioni espressioni d’arte differenti.

Altra importante anima del Maggio all’Infanzia è il suo essere vetrina delle produzioni per ragazzi. Un ruolo che si è consolidato nei suoi quindici anni di vita e che fa di questo appuntamento uno dei più importanti a livello nazionale.

  • Botteghino

maggio_infanzia_gioia3Teatro Kismet OperA, Teatro Traetta, Auditorium Comunale di Adelfia

– posto unico 3 euro;

Info: 080.579.76.67, int 123.

Teatro Piccinni

– posto unico 6 euro

info: 080.521.24.84

  • maggio_infanzia_gioia4Prevendite

Teatro Piccinni (solo per gli spettacoli Romanzo d’infanzia e Il gigante egoista), Teatro Kismet OperA, Box Office La Feltrinelli Bari, www.bookingshow.com.

  • Prenotazioni per scolaresche e gruppi organizzati

Info: 080.579.76.67, int 127

Scarica qui il comunicato stampa e il programma di eventi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *