PETALINI, INAUGURATA SEDE CON “SORPRESA” FINALE -foto-
L’Ass. Cult. Petali di Pietra nasce il 16 gennaio 2009 e dopo ben due anni riesce, mattone su mattone, a costruire una casetta tutta sua. Sabato 21 maggio 2011 è stata infatti inaugurata la sede di coloro che sono meglio noti come i “Petalini”, ragazzi che, con costanza e dedizione, sono riusciti a vincere anche questa importante sfida.
Dopo la benedizione e le parole benaugurali del Parroco Don Tonino, vi è stato il consueto taglio del nastro e l’ingresso nella sede. Una stanza in apparenza molta piccola, ma già piena di foto ricordi, oggetti legati alle varie attività sinora svolte dall’associazione nonché di una scultura in pietra calcarea realizzata per l’occasione dall’artista gioiese Mario Vacca e che riproduce proprio il logo dell’Ass. Cult. Petali di Pietra.
Emozionato il discorso introduttivo delle tre associate Elvira, Elisabetta e Angelica. Dopo i ringraziamenti ai presenti, a presentare l’associazione è proprio il presidente Elvira Pedone. Si parte dalle motivazioni che hanno spinto i soci fondatori a costituire una simile associazione. Innanzitutto il nome e il logo. Petali di Pietra è il frutto di giornate intere di ricerche ed anche accese discussioni, proprio perché da subito si è voluto ricercare qualcosa che creasse un certo legame col territorio e nel contempo lo promuovesse (principali finalità dell’associazione: riqualificazione, valorizzazione e promozione del territorio).
Ed ecco che aggirandosi per il centro storico della città, a catturare l’attenzione sono quelle particolari sculture architettoniche disseminate un po’ ovunque e che spesso assumono la forma di un fiore e così ci si ricorda di un foglio di identità territoriale realizzato alcuni anni fa dall’Ass. Città Nuova, intitolato appunto Petali di Pietra. Al nome dell’associazione è ispirato il particolare logo, ideato e realizzato dal pittore Ciro D’Angelo, nipote del noto artista gioiese Gino Donvito.
L’associazione è inizialmente costituita da sette soci fondatori, ma poi, afferma Elvira, “un po’ per impegni personali, un po’ perché in questa associazione non si pettinano di certo le bambole, siamo rimasti in pochi” e così oggi a farne parte sono amici e parenti che da sempre sostengono le varie attività associative.
Le altre due associate Elisabetta Carnicelli, attuale vicepresidente, ed Angelica Afferri, segretaria, intervengono presentando le attività già svolte dall’associazione e quelli che, invece, sono i progetti futuri.
L’Ass. Cult. Petali di Pietra ha già al suo attivo numerose collaborazioni con enti pubblici e privati, con altre associazioni nonché con il Centro di Studi Normanno Svevi dell’Università di Bari e con il Centro di ricerca sulla cultura italo-tedesca da cui ha ricevuto un grande plauso per la realizzazione della Festa Federiciana nelle due edizioni del 2009 e del 2010.
I Petalini hanno portato a Gioia anche importanti medievisti come Raffaele Licinio e Franco Cardini, quest’ultimo, in particolare, ha dialogato su Europa e Islam con gli studenti dei due Licei di Gioia.
Per il futuro le ragazze riservano molte sorprese volte in particolar modo verso l’individuazione di percorsi turistici fruibili mediante visite guidate, o ancora l’organizzazione di eventi a carattere turistico-culturale o infine la costituzione di una vera e propria compagnia di rievocazione storica che possa partecipare anche a feste medievali organizzate in altri comuni.
Unica nota dolente della serata è l’annuncio ufficiale della non realizzazione, per quest’anno, della riuscitissima Festa Federiciana che, si ricorda, ha portato a Gioia ben settemila visitatori provenienti da ogni dove. Purtroppo la crisi economica ha colpito anche i Petalini che, per mancanza di fondi, non potranno organizzare la terza edizione.
Di seguito, il sindaco intervenendo per rivolgere il suo augurio all’associazione, ha spiegato anche le difficoltà economiche in cui oggi versa il settore cultura tanto da non poter garantire eventi di alcun genere da parte dell’amministrazione.
A concludere la serata, dopo un copioso buffet, il taglio di una bellissima torta col logo dell’associazione ed un brindisi benaugurale nella speranza di crescere in numero e quindi in idee…
L’Ass. Cult. Petali di Pietra resterà aperta per ogni tipo di informazione il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 19 in poi. Per le nuove iscrizioni, l’associazione offre la tessera gratuitamente fino a dicembre 2011, da gennaio 2012 avrà invece un costo di soli € 15,00.
Un ringraziamento è doveroso nei confronti di Mario Di Giuseppe per ever messo le sue foto a disposizione della nostra Redazione.