LONGO: “PROVA D’ORCHESTRA PER VALORIZZARE TRADIZIONE”
Si è svolta, nella mattinata del 30 maggio, presso il Palazzo della Provincia di Bari, la conferenza di presentazione del progetto intercomunale “Prova d’Orchestra”. A dare il benvenuto ai presenti, l’Assessore alla Cultura del comune di Turi, Franco D’Addabbo. “Progetto realizzato nell’ambito di Giovani Energie in Comune, promosso dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani -, coinvolge quattro comuni della Provincia di Bari – Gioia del Colle, Turi, Casamassima, e Putignano – di cui Turi è l’Ente capofila”.
Sotto la direzione artistica del M° Gerardo Spinelli e l’organizzazione e il coordinamento del M° Raffaele Pagliaruli, dell’Associazione Culturale Musicale “Orpheo” di Turi, “Prova d’Orchestra” prevede un impegno di spesa pari a 60mila € ed unirà questi quattro paesi per un’esperienza che tutti sperano possa continuare anche nei prossimi anni.
“Iniziativa lodevole – ha commentato il sindaco di Gioia del Colle e Presidente del Consiglio Provinciale, Piero Longo – che ho accolto con grande piacere. Un progetto che non ha colore politico e che mira a recuperare elementi della nostra tradizione. La Puglia è ricca di gruppi musicali, di bande e di espressioni artistiche che vanno mantenute e valorizzate. Pertanto, – ha continuato Longo – auspico che non sia solo un episodio che si conclude nell’anno”.
Il progetto, esposto in ogni sua parte dal M° Gerardo Spinelli, prevede un percorso di apprendimento per i ragazzi che hanno richiesto di partecipare, cittadini dei quattro comuni indicati. Un percorso che inizia dalle basi della musica, per un’alfabetizzazione necessaria per proseguire fino a costituire l’Orchestra Intercomunale “Santa Cecilia”. “Questo il nome che abbiamo deciso di dare all’orchestra perché ricorda la Santa patrona della musica e dei musicisti”. Così commenta il M° Spinelli, che prosegue: “nella serata del 22 novembre, giorno a lei dedicato, è prevista l’esibizione dell’Orchestra Intercomunale nel Teatro Rossini di Gioia del Colle, con la partecipazione della soprano Katia Ricciarelli”.
Valorizzazione della tradizione e proseguo dell’iniziativa, sono gli elementi verso i quali hanno puntato il dito l’Assessore Fanelli e l’Assessore Resta, attraverso anche “un percorso di rete e un’attenzione mirata al coinvolgimento della cittadinanza e, in particolar modo, dei giovani”.
Sin dalla prossima settimana prenderanno il via i corsi che proseguiranno, attraverso un cammino in salita, lungo master, stage e convegni di approfondimento tenuti da Maestri e Docenti di importante calibro nazionale ed internazionale. Unica nota dolente, come ha sottolineato l’Assessore del Comune di Putignano Giuseppe Genco, la poca attenzione data al suo paese, per il quale, il M° Spinelli, come il presidente-sindaco Longo, hanno promesso di rimediare indirizzandovi un concerto.