LA SF NERI, OSPITA DELEGAZIONE EUROPEA COMENIUS -foto-
Dopo che i piccini di quattro anni della scuola d’infanzia del I Circolo, di “casa” a via Eva, coordinati dalle insegnanti Graziana Dursi e Paola Giannico hanno accolto nel chiostro del Comune a suon di tarantella la delegazione del Comenius da qualche giorno a Gioia, ecco arrivare i più grandi, impegnati in danze medioevali nel cortile del Castello.
Oggi, nella scuola di Via Eva alle ore 11.00, i bambini di quattro anni, coordinati dalle insegnanti Tina Leo e Nuccia Mellone, si esibiranno sui suoni del Carnevale Veneziano, mentre i più piccoli di tre anni con le insegnanti Giustina Lozito e Giusi Petrera hanno danzato sulla colonna sonora del film di Pinocchio di Walt Disney.
Di seguito il programma completo:
- Mercoledì 1 giugno
Ore 09.00: Visita alla Scuola Media “Carano”
Ore 11.00: Degustazione prodotti tipici della tradizione locale presso la sala mensa del plesso di via Eva a cura delle classi della scuola primaria 3^ A-E-G. Momento d’intrattenimento con danze della scuola dell’infanzia, plesso di Via Eva e i canti dell’amicizia con gli alunni delle 2^ F-G-H.
Ore 17.00 – Gio-Mo-Vi. – Canti d’apertura a cura delle classi di 4^.
- Giovedì 2 giugno
Le delegazioni saranno in visita al territorio: Alberobello, Noci, Castellana, Bari.
- Venerdì 3 giugno
Ore 09.00: Visita ad un caseificio
Ore 10.30: Visita al Liceo Scientifico
Ore 12.00: Chiostro comunale – spettacolo dell’autore Piumini
Ore 13.30: Pranzo al Borgo Antico
Ore 16.00: Visita alla città di Matera
Ore 21.00: Cena di commiato
- Sabato 4 giugno
Ore 09.00: Visita guidata al Parco Archeologico di Monte Sannace a cura degli alunni delle 5^ A-E-F.
Ore 11.30: Incontro finale con le delegazioni straniere.
Pomeriggio: Partenza dall’aeroporto di Bari-Palese.
Le foto inserite nella gallery sono opera di Mario Di Giuseppe che ringraziamo pe la collaborazione.