APPUNTAMENTI OGGI: LA FENICE, DIVERSAMENTE, S. CUORE -foto-
Sabato ricco di eventi per la città di Gioia e non solo. Saggio dell’Accademia Musicale “La Fenice”, Festa del Sacro Cuore, e la compagnia teatrale “Diversamente”, di Vito Osvaldo, impegnata a Specchia.
“LA FENICE” – Saggio musicale di fine anno
Alle 20.00 sul sagrato del Convento dei Riformati (Chiesa di Sant’Antonio) l’Accademia musico – culturale “la Fenice” diretta dal M° Paolo D’Ascanio terrà il suo saggio di fine anno, articolato in una due giorni, il 25 ed il 26 giugno.
Assente “ingiustificata” dagli eventi in cartellone del teatro Rossini, dopo la quinta edizione di “Enarmonie” e numerose esibizioni di musica d’insieme dedicate lo scorso anno agli alunni delle scuole gioiesi (http://www.gioianet.it/attualita/1468-saggio-de-la-fenice-in-enarmonie-le-foto.html) con concerti davvero molto suggestivi di cui sono stati protagonisti anche i “maestri” (http://www.gioianet.it/attualita/1232-paolo-dascanio-dove-finiscono-le-parole-inizia-la-musica.html) l’Accademia, “La Fenice” torna a proporsi “a sue spese” come dichiarato dal presidente Paolo D’Ascanio e per proprio conto.
Un messaggio trasversale non colto dall’Amministrazione e dai suoi delegati alla cultura, visibilmente “legati” all’Accademia “Lobefaro” ed alle sue iniziative che hanno monopolizzato l’attuale stagione.
FESTA DEL SACRO CUORE – serata con teatro e pupi fritti –foto a cura di Mario Di Giuseppe-
Alle 20.30 in programma tra gli eventi della festa del Sacro Cuore “Un guaio che si chiama Pellechia”, commedia scritta e diretta da Adriano Geramo che vede interpreti: Wilson Risplendente, Piero Capodiferro, Ilaria Verone, Caterina Falcone, Giovanni Notarnicola, Angela Falcone, Francesco Distasi e lo stesso regista Adriano Geramo. Scenografie di Salvatore Vitrani, Gianfranco Tria e Angelo Debellis, abiti di Gianna Gisotti, trucco e acconciature di Donatella Iacobellis e Nicola Canario, luci e audio di Domenico Tria.
Lo scorso anno la stessa compagnia animò la festa con “Amigos show” (http://www.gioianet.it/attualita/1493-amigos-show-scatto-dopo-scatto-chiude-la-festa-sacro-cuore.html).
“DIVERSAMENTE” – di Vito Osvaldo in trasferta a Specchia
A Specchia la compagnia “Diversamente” di Vito Osvaldo Angelillo, già direttore responsabile del Centro Studi UILT regionale, nei mesi scorsi premiato come miglior regista nelle selezioni territoriali di Puglia in occasione della XIII edizione del Festival Internazionale di Regia teatrale – Premio G. Corradini e F. Piccoli di Trento (http://www.gioianet.it/cultura/1969-vito-osvaldo-angelillo-conquista-premio-miglior-regista.html), proporrà alle ore 19.30, nel Convento dei Francescani Neri “Interviste impossibili alla Storia – Garibaldi 2007”, atto unico di Mario Fratti che vedrà recitare il regista Vito Osvaldo, Fiorella Cardilli, Giovanna Carelli, Lyuba Centrone e Sofia Antonicelli.
L’evento è racchiuso in “Amore, intrighi e inganni”, ultimo appuntamento in rassegna tra i concerti e le conferenze dedicati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia proposti nella quarta edizione di MusiCultura, prestigiosa ed articolata manifestazione musicale e letteraria curata dal Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce in collaborazione con Regione, Provincia e Comuni coinvolti, di cui è coordinatrice e direttore scientifico la professoressa Elsa Martinelli. A fine rappresentazione, prevista per le ore 20.00, sarà proposto un concerto con opere di Gaetano Doninzetti, al pianoforte Valerio De Giorgi, soprani Luciana Distante e Francesca Valente, mezzosoprano Serena Scarinzi.