Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“ARTISTINSTRADA”, FESTIVAL DEI CINQUE CONTINENTI

artistinstrada-cartellone-2

artistinstrada-2011emozioniTorna per il settimo anno consecutivo a Venosa “Artistinstrada – Festival Internazionale dei Cinque Continenti”, la rassegna itinerante di arte di strada ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”.

L’evento, che ogni estate dal 2005 tocca i centri storici più suggestivi di Basilicata, Puglia, Campania e Calabria, quest’anno si fermerà nella città oraziana il 9 e 10 agosto. Due giorni entusiasmanti, in cui verranno regalati al pubblico spettacoli straordinari, che animeranno gli splendidi scorci di uno dei borghi più belli d’Italia, proponendo il meglio del teatro di strada e del circo contemporaneo del panorama internazionale.

Come sempre il fulcro del festival sarà il centro storico di Venosa, con il suo vasto patrimonio culturale, artistico e architettonico. Le strade, i vicoli, le piazze saranno invasi da colori, suoni, storie, provenienti da ogni continente. Dal tramonto a tarda sera spettatori grandi e piccini, attesi come ogni anno ancgaby_corbohe dai paesi vicini e da fuori regione, potranno assistere a performance artistiche uniche nel loro genere, a spettacoli di straordinario impatto scenico, capaci di trascinare emotivamente il pubblico e di trasformalo in un vero e proprio protagonista dello show.

Durante il giorno, invece, i visitatori potranno conoscere le tante testimonianze storiche che Venosa racchiude. Ogni più piccolo angolo porta i segni di un lungo passato, luminoso e importante, che merita di essere scoperto e apprezzato. Si va dal Parco Archeologico al Complesso della S.S. Trinità, dal Castello Aragonese alla Cattedrale di Sant’Andrea, dalla cosiddetta Casa di Orazio alle Catacombe Ebraiche sulla collina della Maddalena.

Le compagnie selezionate dalla direzione artistica di Pasquale Cappiello per la tappa venosina del festival sono ben 15, provenienti da 11 nazioni, che metteranno in scena ben 30 spettacoli, tutti gratuiti. Si potranno ammirare artisti e gruppi provenienti da ogni parte del mondo, dal Canada alla Polonia, dalla Gran Bretagna al Messico, dal Brasile alla Svizzera, dal Kenya al Cile, dall’Uruguay al Giappone, oltre che dall’Italia. Gli spettatori potranno così conoscere tradizioni e costumi dei popoli più diversi, in un clima di incontro e confronto tra culture.

artistinstrada-2011-webCompagnie in cartellone:

ALMORAIMA (Italia), genere: flamenco
ANDREAS THIBOUTHOT (Canada), genere: hula hoop
ASANTE KENYA (Kenya), genere: acrobatica africana
CINEMAMABILE (Italia), genere: cinema più piccolo del mondo
CIRCO PITANGA (Uruguay / Svizzera), genere: tessuti aerei
FRANCISCO OBREGON (Cile), genere: teatro di figura
MO BETTER BAND (Italia), genere: funky marching brass band
OJARUS (Giappone), genere: giocoleria giapponese
OLIVOIL JAZZ BAND (Italia), genere: jazz band
QUETZALCOATL (Messico), genere: fuoco e percussioni – danze tribali
SANTERÈ (Brasile), genere: parata capoeira e samba
SKAPIGLIATI STREET (Italia), genere: acrobatica
THE FACE (Polonia), genere: designer
SKYLANTERN (Regno Unito), genere: lanterne luminose
ROBERTO JONATA (Italia), genere: musica minimalista contemporanea
PITTURA IN STRADA: estemporanea di pittura con maestri d’arte
ARTISTINSTRADA, 7 ANNI DI EMOZIONI: mostra fotografica

Ingresso: gratuito

Ideazione e organizzazione: Associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, Venosa (PZ)

Direzione artistica: Artistica Management, Venosa (PZ), www.artisticamanagement.com

fuochipirotecniciInfoline: 393 9762387 – 339 8357918, info@artistinstrada.com, www.artistinstrada.com

Segreteria organizzativa e responsabile progetti speciali:

Dr.ssa Lucia Briscese, cell. 345 8202771, lucybri18@gmail.com

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi, cell. 347 1241178, francescomas@email.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *