Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

MARIA NATILE PREMIATA DA REPUBBLICA@SCUOLA

maria-natile

maria_natile_in_posa.jpgMaria Natile Martino, studentessa del Liceo Classico P. V. Marone di Gioia del Colle, si è classificata seconda nel campionato finale di Repubblica@scuola, preceduta da una “concorrente” del Liceo classico “Augusto” di Roma. In ottobre con la professoressa Grazia Procino si recherà nella redazione romana del quotidiano, dove avverrà la premiazione, consistente in materiale informatico e libri.

La studentessa di Santeramo, iscritta nella classe V ginnasio (dal prossimo anno in I liceo) sezione C del liceo gioiese, ha ottenuto in aprile una menzione di merito nella sezione under 16 del concorso internazionale di poesia “Castello di Duino”, alla sua settima edizione, in corsa con 1200 giovani di 80 paesi e in ottobre è stata finalista del premio internazionale di poesia “Ciro Coppoladi Ischia.

Tramite un’intervista abbiamo lasciato “la penna” e la parola a Maria.

Ci racconti di questa tua esperienza?

repubblicascuola_0Il progetto proposto da Repubblica@scuola ci era stato inizialmente solo segnalato e dopo proposto in via ufficiale dalla professoressa Procino, che poi è stata colei che ci ha seguito in tutto il percorso che ha visto l’intera classe impegnata per tutto l’anno, nella scrittura sia di articoli relativi varie tematiche proposte per la partecipazione al concorso sia di altri dal soggetto libero, inerente al nostro percorso di studi, in una tecnologica rivisitazione delle riflessioni che precedentemente consegnavamo alla docente vergate a mano su foglio protocollo. Ovviamente ciò non era sempre facile, giacché spesso si affollavano in un pomeriggio mille e più compiti o attività, e ricordo non esattamente con piacere le serate in cui, alle due di notte, ero ancora al computer a digitare, ormai quasi sotto “pilota automatico”, ma credo che ne sia valsa la pena.

Quale potrebbe essere stata la motivazione per cui hanno scelto di premiare i tuoi articoli?

liceo-classico-repBenché non sappia di preciso come questi criteri abbiano influito, da quello che mi è parso di capire la giuria tecnica ha tenuto conto di molteplici aspetti, non ultima, ad esempio, l’esecuzione di test che spesso erano proposti sul sito relativamente ad alcuni articoli a disposizione, da leggere, oltre ovviamente alla quantità, alla “qualità” e alla continuità del lavoro dei propri scritti.

In cosa è diverso un articolo da un tema?
Molto spesso la differenza è decisamente sottile, specie perché per quanti come me non si erano davvero cimentati con la tipologia di scrittura dell’articolo, ci si è più che mai basati sulle conoscenze pregresse dei testi. Forse, si può dire, in una cronaca è più che mai importante, oltre che esprimere con fluidità e chiarezza il messaggio, mirare ad accattivarsi e interessare l’eventuale lettore, cosa non sempre semplicissima.

Sensibilità e inclinazioni “poetiche” aiutano a scriver bene anche dal punto di vista giornalistico?

poesia333Il cuore con cui scrivo è lo stesso, così come uguale è la mia visione del mondo, benché io la filtri poi attraverso un linguaggio diverso. Questo conferisce forse un qualcosa di vagamente favolistico e poetico anche ai miei articoli, ma d’altronde è il mio stile,  la MIA IMPRONTA, personale quanto l’impronta digitale.

Dovendo necessariamente scegliere, è più bello “poetare” o scrivere cronache?

Scelta non poi troppo difficile: il giornalismo è bello ed entusiasmante, ma è la poesia a toccare davvero le corde più intime del mio “IO”.

Cosa vorresti fare “da grande”?

Non so quale mestiere mi riserva la sorte, ma spero vivamente di poter continuare a seguire il mio cuore e le mie inclinazioni, non necessariamente le stesse di ora: chissà, un domani potrei anche trovare altrove le risposte e le gioie che attualmente mi dona la poesia, ma sicuramente ciò che sto vivendo ora lascerà un segno indelebile anche in ciò che diventerò.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *