Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

CON EMERGENCY PER RICORDARE FRANCESCO SCARNERA

memorial-francesco-scarnera

emergency3Chi vive nei nostri cuori non muore mai, continua a vivere tra la gente, quale strumento di vita di pace e di speranza, affinché la sua perdita non sia stata vana, perche la sua memoria diventi linfa vitale per chi soffre.

Ecco perché il Memorial Francesco Scarnera”, a partire da questo 6° anno da quella immane tragedia del 6 agosto 2005, si trasforma in una missione di Solidarietà, quella stessa missione da lui tante volte voluta come militare, ma mai concretizzata. Ora la sua memoria vivrà anche in quei posti, in quel martoriato Afganistan, accanto alle persone che soffrono, tra le corsie animate soprattutto da piccole vittime di guerra e mine antiuomo, in uno degli Ospedali di EMERGENCY, che sarà adottato a suo nomeGiuseppe Francesco SCARNERA” e per tutti lui avrà il suo indimenticabile sorriso, camminando mano nella mano con la sua amata Antonella.

Esattamente il CENTRO MEDICO CHIRURGICO di Anabah, Valle del Panshir, che conta: 19.988 ricoveri, 117.811 visite ambulatoriali, 13.885 interventi chirurgici, con 70 posti letto e 211 Unità di personale locale01_vista_ospedale_anabah.

Come aree di intervento: Chirurgia per vittime di guerra e mine antiuomo – Chirurgia d’urgenza – Medicina internaPediatria.

Una struttura che contiene al suo interno Pronto Soccorso, Ambulatorio, 2 Sale operatorie, Terapia intensiva, Corsie, Fisioterapia, Radiologia, Laboratorio e Banca del sangue, Farmacia, Aule, Sala giochi, Servizi, Manutenzione.

Struttura che nel 1999 Emergency ha trasformato da un’ex caserma del Villaggio di Anabah, Valle del Panshir, in un Centro chirurgico per vittime di guerra.

emergency3aPer rispondere ai bisogni della popolazione, le attività del Centro si sono progressivamente ampliate fino a includere la Chirurgia d’urgenza e la Traumatologia. Nel 2003, sono state avviate le unità di Pediatria e di medicina interna e, in prossimità della struttura principale, è stato inaugurato un Centro di Maternità che fornisce assistenza alle donne e ai neonati in un’area del paese dove si registra uno dei tassi di mortalità materno-infantile più alti al mondo.

Ricordo in ogni caso, che sarà  sentita la volontà degli amici più cari per organizzare sempre una partita di calcetto, in forma semplice e ristretta, per ricordare sempre Francesco emergency2Scarnera, Antonella Capurso e Grazia Berenato.

Ma al fine di evitare altre tragedie simili, come ogni anno, il mio appello ai giovani che scelgono le vacanze in quei Posti è quello di vigilare sull’operato delle Agenzie. Pretendere di sapere tutte le notizie inerenti il proprio viaggio, il nome della Compagnia aerea alla quale si affida la propria vita e tutto quanto attiene la sua affidabilità. Come tristemente appreso dalle pagine dei quotidiani, c’è chi vende la vita di turisti ignari, intascando mazzette e autorizzando il volo di Compagnie aeree prive dei requisiti di sicurezza. BASTA vittime di negligenze in nome della politica del profitto. BASTA sogni infranti e famiglie distrutte.

Questo mio piccolo gesto, unico regalo che mi resta da fare, per contraccambiare l’immenso affetto che Francesco mi ha sempre donato durante i suoi 25 anni, grata di continuare ad averlo sempre accanto con il suo volo festoso di farfalla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *