Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

GLI STUDENTI DELLO SCIENTIFICO CONQUISTANO LA ROMAGNA

santarcangelo-festival-pp

festival-santarcangelo-2011_largeVenerdì 15 e sabato 16 luglio un gruppo di studenti del Liceo ‘Canudo’ saranno a Sant’Arcangelo in Romagna dove si svolge uno storico festival di ricerca teatrale (quarantunesima edizione) per rappresentare il lavoro nato dalla collaborazione della Associazione ‘Le Ombre’, con Marica Girardi e Rosanna Ventura, e l’associazione ‘Libera’, con il Dottor Mininni, nell’ambito del PON ‘Legalità e bestialità’.

Il progetto ha visto una fase di learning by doing attraverso la quale i ragazzi sono diventati portatori di buone pratiche tramite il senso critico sviluppato durante la fase di indagine e ricerca con il tutor dell’associazione Libera e l’incontro con le forze dell’ordine, rappresentanti di ‘Libera’ sede di Gioia e di Bari, i servizi sociali del libera2territorio, magistrati. Questa fase è stata accompagnata dal lavoro realizzato con l’attività laboratoriale /sperimentale sul lavoro dell’attore; la realizzazione del testo teatrale la costruzione della performance e delle scene. Si è affrontato anche lo studio dei gesti, la disposizione e identificazione dei ruoli e dei personaggi.

La realizzazione del testo teatrale si è avuta attraverso la scrittura collettiva composto con l’utilizzo del materiale reperito e redatto nella fase d’indagine, l’attività ed esercizi fisico – espressivi , lo studio dei comportamenti e delle differenze gestuali umane e besfestival_santarcangelo_romagnatiali, l’approccio alla vocalità e studio della melodia/rumore dei suoni e delle parole, la preparazione alla scena ed esercizi mnemonici, lo studio della comunicazione verbale e non verbale, le discussioni confronto e prove di costruzione della performance.

Molti esercizi sono stati svolti per favorire l’armonia di gruppo e l’unicità del singolo, ma anche dell’attore tutto ciò in linea con quanto afferma la direttrice artistica di Santa’Arcangelo, Ermanna Montinari, responsabile del Teatro delle Albe di Ravenna e anche attrice, scrittrice, autrice, poetessa, organizzatricattori-santarcangelo-teatri-2011e.

L’attore è l’apice del rapporto con lo spettatore, si fa compagnia, si relaziona con la comunità, è monade ma anche coro in sé.

I giovani studenti del Canudo offriranno la propria lettura della violenza, le morti bianche, la mafia, la lotta continua dell’uomo fra la brutalità e l’anelito alla libertà e giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *