L’ORCHESTRA GIOVANILE DE LA FENICE IN CONCERTO
Un progetto, quello dell’Associazione musico – culturale “la Fenice”, che per la seconda annualità si rivolge a studenti di scuola media e superiore, attraverso concerti didattici. Obiettivo: trasmettere anche a chi non intraprende studi in conservatorio, la disciplina sinfonica, la postura, lo studio di spartiti e, più di ogni altra cosa, il “suonare insieme”.
La Fenice, presieduta dal maestro Paolo D’Ascanio, annovera ben 15 classi di strumento tra cui canto lirico, jazz e coro e promuove con successo la diffusione e la valorizzazione della cultura musicale dal 2004.
L’8 aprile, nel teatro Rossini, proporrà agli studenti un suo matinèe alle ore 10.30.
L’appuntamento si ripeterà il 16 aprile ed il 6 e 13 maggio, con un concerto conclusivo il 20 giugno alle 21.00.
L’orchestra giovanile, fiore all’occhiello ed orgoglio dei maestri, è composta da giovanissimi musicisti di età compresa tra i 7 e i 12 anni alle prese con pianoforte, piano digitale, tastiera, tre chitarre, quattro violini, due trombe, un sax, batteria, percussioni, fisarmonica, chitarra elettrica e voce.