Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

NICOLA VACCA: POESIA – “OSLO, IL LATO OSCURO DEL MALE” -video-

oslo-esplosione--8-bis-pp

Riceviamo e pubblnicolavaccaichiamo una missiva in cui è contenuta una poesia, inviataci da un nostro concittadino, Nicola Vacca, da anni residente in Roma, dedicata alle vittime dei tragici fatti accaduti nei giorni scorsi a Oslo. Una poesia davvero coinvolgente che poniamo, senza indugio e con ammirazione nei confronti dell’autore, all’attenzione di tutti i lettori. L’occasione, inoltre, ci è propizia per salutarlo e ringraziarlo per l’attenzione mostrata nei riguardi della redazione e della testata.

———————————————————-

Carissimi,
consulto spesso il vostro sito per essere al corrente sulla vita sociale, culturale e politica del mio comune di nascita. Vivendo fuori lo trovo uno strumento utile di informazione e vi ringrazio. Vi contatto per inviarvi una poesia sui fatti di Oslo nella speranza che possa essere condiviso con la vostra testata e i suoi numerosi lettori.

Grazie e buon lavoro.

Nicola Vacca

———————————————oslo-esplosione--9-

Il lato oscuro del male

Alle vittime di Oslo

Fa paura l’uomo

quando nella follia scatena
la parte sommersa del male.
In un lampo l’orrore
si apre agli abissi
e la paura macchiata di sangue
travolge l’innocenza.
Cosi vicini alla ferocia
si precipita in un incubo.
La catastrofe è a un passo
uccidere è il suo comandamento.

————————————————

Nicola Vacca

nicola_vaccaNicola Vacca è nato a Gioia del Colle, nel 1963, laureato in giurisprudenza vive a Roma. È  scrittore, opinionista, critico letterario, collabora alle pagine culturali  di quotidiani e riviste.

Svolge, inoltre, un’intensa attività di operatore culturale, organizzando presentazioni ed eventi legati al mondo della poesia contemporanea. È il curatore del blog Nel verso giusto (http://nicolavacca.splinder.com ).

Ha  pubblicato: Nel bene e nel male (Schena,1994), Frutto della passione (Manni, 2000), La grazia di un pensiero (prefazione di Paolo Ruffilli, Pellicani, 2002), Serena musica segreta (Manni, 2003), Civiltà delle anime (Book editore, 2004),  Incursioni nell’apparenza (prefazione di Sergio Zavoli, Manni, 2006), Ti ho dato tutte le stagioni (prefazione di Antonio Debenedetti, Manni,2007Frecce e pugnali (prefazione di Giordano Bruno Guerri, Edizioni Il Foglio, 2008) Esperienza  degli affanni (Edizioni il Foglio, 2009), con Carlo Gambescia il pamphlet A destra per caso (Edizioni Il Foglio, 2010), Serena felicità nell’istante (prefazione di Paolo Ruffilli, Edizioni Il Foglio, 2010).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *