LA NOTTE BIANCA RALLEGRATA DALLA “BANDERVISH”
“È giunta alla seconda edizione la Notte Bianca acquavivese: il 27 Agosto 2011 il paese sarà animato da musica, artisti di strada, spettacoli ed esibizioni sportive.
Preme sottolineare la presenza di un gruppo musicale di livello nazionale che chiuderà l’evento in Piazza Vittorio Emanuele II. All’interno della bellissima Cassa Armonica avremo il piacere di ascoltare la Bandervish, una formazione musicale che unisce di Radiodervish e la Banda Giuseppe Verdi di Sannicandro di Bari e definita uno scrigno di suoni che fa da ponte tra tradizione e multiculturalismo.
Per i Radiodervish, costituiti dalle due anime migranti Michele Lobaccaro, nato a Ventimiglia da genitori pugliesi, e Nabil Salameh, libanese di sangue palestinese, questo incontro con la banda è l’ennesimo approdo fortunato su una rigogliosa sponda, nuova e antica al contempo, che viene abbracciata dopo i tanti viaggi mediterranei compiuti in carriera, sia sul fronte occidentale che su quello orientale.
Tra le tracce interpretate dalla Bandervish troviamo il classico di era Battiato “L’immagine di te”, ultime fatiche come “Ainaki” o “Les lions”, brani tradizionali, “Lamma badà” e “Fogh en nakhal”, e “Dio pazzo dio pane”, traccia, firmata da Livio Minafra, che così spiega il progetto: «la Puglia è per vocazione un ponte, esistono dialetti frutto di albanese, francese, arabo. Per noi l’incontro è una cosa naturale e in Bandervish è successo quello che accade nelle processioni, dove si fanno due passi avanti e uno indietro: la banda e i Radiodervish hanno fatto un passo indietro, rinunciando a qualcosa di se stessi, e due avanti verso un nuovo territorio che ho inventato io».
Per maggiori informazioni: Assessore Dott.ssa Francesca Pietroforte – Email: pietroforte@comune.acquaviva-delle-fonti.ba.it”