ARCI “ACCANIMENTI”, UNO SPETTACOLO PER “CANI”
Nasce dal progetto Prove Aperte micro – residenze RadiceTimbricaTeatro, da un’idea di Marta Ampolo, Marino Dimita e Caterina Squillacioti un originalissimo, ironico e quanto mai attuale spettacolo che vedrà i CANI oggetto non solo delle affettuose attenzioni ma anche di efferate “persecuzioni” – quali la vivisezione – da
parte dei loro amici/nemici padroni.
Lo spettacolo che giovedì, 25 agosto si è tenuto a Cassano presso l’oratorio Santa Maria Assunta, sarà ospitato questa sera alle 21.15, nella sede del circolo Arci Lebowski, in via Mastandrea, 29.
“Se qualcuno vi dicesse che hanno inventato il gelato per il vostro cane – riporta il comunicato degli organizzatori – lo portereste ad assaggiarlo? Il cronista di un Tg annuncia l’apertura di una gelateria, prima in Italia, ad offrire una speciale varietà di gelati per gli amici a quattro zampe. Un viaggio all’inseguimento di un gelato fornisce allo spettatore lo spunto per immergersi nel “Mondo animale”, fiera all’interno della quale, oltre allo stand della suddetta gelateria,vi potrebbe trovare anche quello dedicato al “pet care”, quello per la vendita di pellicce con annessa sfilata, un set fotografico per un calendario uomo/cane, quello in cui ogni cliché si ribalta, la vivisezione: pratica che costringe lo spettatore a prendere atto della stridente contraddizione che si cela dietro l’eccessiva cura e attenzione verso alcune specie da un lato, e la brutale servitù cui tutte le specie sono sottoposte per servire quella umana nei suoi tentativi di continuo arricchimento e progresso.”
Grafica a cura di Roberto Spinelli; effetti sonori e musicali affidati a Brankolo, Alessio Esposito, Aurora Meccanica; luci e audio di Vito Melchiorre,
Isa Milano, un “occhio esterno” lo da Luca Del Grosso, la consulenza scenica la offre Philip Radice.
Sentiti ringraziamenti vanno all’Associazione Culturale Fisheye, all’Atelier Teatro Fisico Philip Radice, a Vittorio Guglietta, Chiara Dainese e Silverio De Santis.
Tutti coloro che volessero rivedere lo spettacolo sono invitati sabato, 27 agosto alle ore 20.30 a Palazzo De Laurentis (presso i Monfortani) a Santeramo in occasione di MURGIAFEST 2011.