Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

RENATO JAVARONE IN MOSTRA A PALAZZO VALENTINI

javarone-mostra-permanente-

javarone_e_famigliaIl pittore Renato Javarone, a 51 anni dalla sua dipartita, continua ad essere ricordato non solo a Gioia, città in cui nacque e in cui trascorse la sua infanzia, ma anche a Roma, dove visse dal 1911 alla sua morte.

Lunedì, 5 settembre alle ore 18 sarà inaugurata la retrospettiva del pittore gioiese ospitata nel Palazzo della Provincia di Roma.

La mostra che si terrà dal 5 a 15 settembre a Palazzo Valentini, dal titolo “Renato Javarone – Pittore all’Uccelliera Borghese” rievocherà gli anni dell’attività artistica svolta da Javarone all’interno del padiglione che javarone_quadrochiude il Giardino dei Fiori di Villa Borghese.

“La figura di Renato Javarone – recita il comunicato del Comune – inserita nei contesti d’arte della capitale della prima metà del Novecento, è stata celebrata a Gioia a partire dal 2010 (cinquantenario della morte) con varie iniziative volute dal Sindaco Piero Longo (http://www.gioianet.it/politica/2462-resoconto-due-giorni-dedicati-a-renato-javarone.html).”

“Con questa prestigiosa retrospettiva di Palazzo Valentini – dichiara il sindaco Piero Longo – poteva e doveva compiersi il degno approdo di un vero e proprio viaggio, lungo e tortuoso, alla riscoperta del nostro concittadino Renato Javarone. Un viaggio, partito proprio da Roma con l’importante mostra del 1982, di cui sembrava, però, ad un certo punto, si fosse smarrita la rotta, senza più coordinate neppure nel suo paese natale, dove pure gli era stata intitolata una strada. Senonchèjavarone_reperti_storici, per fortuna, è stato proprio da Gioia del Colle che il viaggio è ripreso con una importante conferenza che il Comune ha voluto dedicargli ad opera di un eminente studioso come Rocco Fasano, che ha, così, avviato una imponente attività di investigazione critica sulla biografia, la figura e l’opera di Javarone” (http://www.gioianet.it/cultura/1349-renato-javarone-rivelato-da-rocco-fasano.html).

Da un anno una delle sale delle cerimonie del Palazzo Municipale di Gioia si intitola a Javarone con una mostra permanente di 25 opere del pittore donate al Comune dalla famiglia dell’artista (http://www.comune.gioiadelcolle.ba.it/cms/pinacoteca_comunale_renato_java).”

Al fortunato possessore del biglietto serie B numero 6, sorteggiato tra coloro che lo scorso anno parteciparono alla lotteria indetta in Fiera per vincere uno dei quadri donati dalla famiglia Javarone al Comune (http://www.gioianet.it/attualita/3288-atipico-sorteggio-quadro-renato-javarone.html), l’augurio di far “tesoro” dell’opera del quotato pittore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *