Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

BAGNO DI FOLLA PER SAN ROCCO E MADONNA DEL POZZO-foto-

san-rocco-processione-pp

san-rocco-in-processioneIl momento religioso agostano della città si è chiuso con la festa del compatrono San Rocco e con la ricorrenza della Madonna del Pozzo, quest’ultima entrata a far parte a pieno titolo fra i riti religiosi gioiesi. Ricorrenza, quella della Madonna del Pozzo, che un tempo ha costituito un importante momento di fede per la nostra comunità, tant’è che da Gioia del Colle (il nucleo storico dei pellegrini era presente nella zona di Largo Scarpetta), per l’occasione si muoveva un commovente pellegrinaggio che raggiungeva il suggestivo santuario di Capurso.

Tornando a San Rocco, la festività 2011 ha vissuto un vero e proprsan-rocco-mons.-cacucciio momento “d’autore”, dato che la confraternita presieduta da Filippo Casamassima, oltre ad impegnarsi come sempre nell’allestimento della festa, ha fatto coincidere con una certa intelligenza (presente il vescovo dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto, mons. Francesco Cacucci), la presentazione alla città e ai fedeli di due opere pittoriche restaurate. Si tratta di due tele risalenti al XIX secolo: “La crocifissione” e il “Trapasso di San Giuseppe”. Momento di fede avviatosi con la consueta novena e il triduo, per poi continuare con la celebrazione delle S. Messe del 16 agosto, che hanno preceduto la processione del simulacro del Santo (quello che un tempo veniva conservato nella Chiesa Madre).banda-musicale-gioia-pp

Ricorrenza che come al solito ha vissuto anche un momento di festa civile dato che il 15 agosto la piazza è stata la cornice ideale per l’esibizione dell’orchestra musicale “Way live show”, mentre il 16 agosto di scena il concerto bandistico della mitica banda gioiese “Paolo Falcicchio” (orgoglio dei gioiesi) diretta dal maestro Jorge Egea. Festività chiusasi con uno spettacolo pirotecnico.

madonna-del-pozzo2-capursoTutta religiosa, invece, è stata la festa della Madonna del Pozzo tenutasi in San Francesco, sede della Confraternita del Purgatorio, dove è presente l’immagine della Madonna di Capurso. Festività preceduta dal triduo che ha raggiunto il clou durante la Messa solenne, celebrata da don Peppino Di Corrado, conclusasi con la recita della preghiera rivolta alla Madonna del Pozzo, venerata in questa città con la stessa intensità di fede dei pellegrini che ancora oggi raggiungono a piedi il santuario di Capurso dove si è svolta una partecipata e coinvolgente processione organizzata in suo onore.

Entrambe le ricorrenze religiose sono state immortalate negli scatti realizzati da Mario Di Giuseppe.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *