TITTI DELL’ORCO, OLIMPIA RICCIO IN “CONCERT MYSTIQUE”
Un sabato decisamente ricco di eventi, quello del 10 settembre.
In serata alle ore 20.30 nel chiostro del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, in occasione del quarantennale della sua fondazione si terrà uno splendido concerto “Concert Mystique” che vedrà partecipare tra i coristi di “Novum Gaudium” due gioiesi, la flautista Titti Dell’Orco e la scrittrice e poetessa Olimpia Riccio.
Abbiamo chiesto al pianista Gianni Lenoci, coordinatore del progetto che oltre a suonare il pianforte ha composto le parti per gli strumentisti e l’elettronica, com’è nata l’idea del concerto.
“L’idea – afferma il musicista – nasce dalla volontà del Direttore del Conservatorio “Nino Rota ” di Monopoli, il M° Gianpaolo Schiavo e mia, di creare una produzione originale che celebrasse questo quarantennale. E’ sembrato naturale coinvolgere Padre Anselmo Susca che di questo Conservatorio è stato il primo fiduciario. Personalmente di questo progetto sento tutta la responsabilità sia sul piano emotivo (fra l’altro Padre Anselmo è stato mio professore di Storia della Musica) , intellettuale e sul piano simbolico tout court.”
“Visto il coinvolgimento di Padre Anselmo e del coro “Novum Gaudium” – continua Lenoci – e premesso che avrei realizzato una forma musicale in cui la purezza del canto gregoriano si implementava con l’astrazione dei miei materiali originali, ho pensato che il concetto di misticismo dovesse essere il denominatore comune dell’opera, da qui il titolo “Concert Mystique”.
La relazione tra il canto gregoriano e la musica contemporanea e improvvisata – precisa il Maestro – è fortissima sotto molti punti di vista. In primis il rapporto con l’improvvisazione e con il gesto, visto che in origine la melodia gregoriana nasceva “spontaneamente” sulla base di altezze indicate dalla mano del direttore.
Inoltre, la purezza della linea gregoriana rappresenta secondo me l’alfa e l’omega con cui la ricerca di un compositore occidentale contemporaneo deve necessariamente confrontarsi.
Proprio questo rapporto/dialogo tra antico e futuro rappresenta la sfida maggiore di quest’opera.”
Suoneranno in concerto Gianni Lenoci (pianoforte e composizione), Gianni Mimmo (sax soprano), Pietro Rosato (clarinetto basso) e Giacomo Mongelli (percussioni).
Il Coro “Novum Gaudium” ha come suo direttore artistico Padre Anselmo Susca O.S.B.,
direttrice Monodia Anna Caldaralo, preparatrice vocale e direttrice polifonia Rosalia Schettini
Coriste: Rossella Brisacani, Stefania Brisacani, Alessandra Curci, Angela De Grazia, Grazia D’Onghia, Tina G. Dell’Orco, Giovanna Greco, Domenico Lasaracina, Giusy Novembre, Olimpia Riccio e Flora Saponari.
In programma “SOSPITATI DEDIT EGROS”, responsorio: “EX EIUS TUMBA”, inno: “AVE MARIS STELLA”, introito: “STATUIT”, Alleluia:”LAETATUS SUM” e “O QUAM MIRABILIS” (Ildegarda di Bingen), solista la soprano Rosalia Schettini.
Nel finale una splendida ode!