VALERIO PASTORE, GIOIESE, IN “HORSES–PATTI SMITH”
Dal 05 ottobre in libreria, edito Noreply, “HORSES – Patti Smith”, di Philip Shaw, professore di letteratura inglese all’università di Leicester e autore di numerosi saggi sia letterari che musicali, nonché chitarrista del gruppo Rock Alberteen.
“HORSES” definito il racconto del “miglior album d’esordio di tutti i tempi” si avvale del contributo di un artista gioiese, Valerio Pastore, sua la graphic novel presente nell’opera.
Valerio, talento emergente del fumetto italiano, collabora al suo esordio con riviste indipendenti di fumetto: “Il Peso del Martello”, “Monipodio” e “Il Massacratore”, che gli permetteranno di sperimentare e consolidare uno stile di disegno underground. Inoltre pubblica come autore su KILLER ELITE, fumetto edito dalla Bottero edizioni. Successivamente sul sito ufficiale italiano di Tom Waits gli vengono pubblicate delle trasposizioni disegnate di alcune sue famose canzoni. Di recente gli viene pubblicata sul sito ufficiale di Vinicio Capossela, la graphic di “CANZONE A MANOVELLA“, basata sul testo del cantautore.
“My sins, my own / They belong to me, me [I miei peccati, i miei /Appartengono a me, me] canta Patti Smith in HORSES, il più grande album rock di tutti i tempi pubblicato dalla Arista nel novembre 1975.
“E’ il capolavoro della sacerdotessa del rock – afferma Giulia Masperi – capace di cambiare la musica, la moda e i costumi del nostro tempo: Philip Shaw lo racconta in un libro che fotografa la New York degli anni 70, la sua unione tra vita e arte, grazie a interviste inedite e alla narrazione di episodi sconosciuti. Dall’ascolto di Horses, indiscussa pietra miliare della musica di sempre, grazie al suo mix unico tra garage rock e anticipazioni punk, poesia e provocazione, l’Autore procede a una biografia critica avvincente come un romanzo, puntuale come un saggio. Entriamo così nella famiglia e nell’adolescenza nell’Illinois, negli esordi come poetessa nella chiesa di St. Mark’s a New York dove Patti Smith fa da supporter a Gerard Malanga, il leggendario ballerino dei Velvet Underground, riviviamo il suo amore per la letteratura e l’arte, l’incontro con la musica e l’irruzione sulla scena. All’album femminile per eccellenza, Valerio Pastore (già autore di Killer Elite) dedica la graphic novel che racconta il disco per immagini. Patti Smith, cantante, musicista e poetessa, amata dalla critica e venerata dal pubblico grazie a classici come GLORIA e BECAUSE THE NIGHT, si ritirò a sorpresa dalle scene dopo il matrimonio con Smith, chitarrista dei Mc5 per poi tornarvi a fine anni 80, dopo la morte del marito.