Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

UTE: OBIETTIVI E PROGETTI NUOVO ANNO ACCADEMICO

ute-presentazione-progetti_pp

ute-viterboObiettivi dell’anno accademico 2011-2012 dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero gioiese (UTE) sono: il trovare il gusto di vivere e acquisire il gusto di stare insieme.

Giovanna Viterbo, presidente UTE, ha parlato delle iniziative accademiche venerdì scorso presso il liceo classico ‘Virgilio’, alle ore 17.30. L’incontro è stato caratterizzato da una grande affluenza e partecipazione e dalle presentazione delle varie discipline.

Le materie scientifiche, ad esempio il corso di chimica o il corso di scienze ambientali, s’incontrano con quelle umanistiche, come il corso di filosofia o quello di poesia. In più in prima linea c’è, quest’anno, la salute con lo scopo di approfondire la conoscenza ute-pubblicoapprofondita del corpo e della psiche, ad esempio, per citarne uno fra i tanti, con il corso di psicologia del benessere. Benessere curato anche con il corso di yoga o ginnastica dolce, o ancora con il corso di salute e bellezza.

Giovanna Viterbo, inoltre, pone l’attenzione sul Progetto Creatività caratterizzato dai vari laboratori, e novità, in quest’ambito, è il laboratorio di bigiotteria. Innovazione è il corso di fotografia, enologia, erbe commestibili … e il viaggio nel mondo del latte, essendo materia prima dell’economia locale.

In conclusione per quanto concerne lo svago e la cultura, momenti di aggregazione, socializzazione e condivisione ute-progetti-2012per eccellenza, si ripete anche quest’anno il cineforum, con l’aggiunta di spettacoli teatrali.

Infine l’intervento del Sindaco, il dott. Piero Longo che si dichiara felice del successo – dettato dalla professionalità dei docenti – dell’iniziativa che altro non è che motivo di orgoglio per la nostra cittadina. Inoltre afferma di aver messo a disposizione il teatro comunale ‘G. Rossini’ non soltanto per le performance del coro o in occasione della giornata della memoria (27 gennaio), ma anche come luogo d’incontro per qualsiasi progetto.

Ho messo a disposizione il nostro teatro per la giornata della memoria, ma sono disponibile anche per convegni e logo-universit-terza-etincontri di altro genere”. Ed aggiunge: “Le idee non mancano come non manca la concordia e l’unità. Ognuno nella propria autonomia deve svolgere la sua attività al meglio, e voglio rinnovare a voi tutti la mia stima e buon anno accademico”.

Il prossimo appuntamento con l’UTE è fissato al 29 ottobre, ore 17.30, per l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico, presso il Chiostro Municipale.

Di seguito si elencano i progetti e i docenti anno accademico 2011/2012.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *