Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

NATALE CENTRO STORICO, MERCATINI E CALZONI CIPOLLA

capursoNAT10-pp

natale-capurso-fuoco-mangiareAl via la seconda edizione del “Natale nel centro storico”, iniziativa voluta e promossa dall’Amministrazione del Comune di Capurso in collaborazione con numerose associazioni cittadine e coordinata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, Culturali e per lo Sport e Marketing Territoriale del Comune di Capurso, nella persona di Michele Laricchia che si snoderà per tutto il mese di dicembre.

Lo start-up sarà domani, mercoledi 7 dicembre, con la tradizionale Fanoje, un pezzo di storia della vita capursese, caratterizzata dall’accensione di un grande falò in p.zza Gramsci e dal quale la festa popolare trae il nome.

Protagonisti dell’evento saranno tutte le associazioni locali. Imponente sarà l’offerta eno-gastronomica.

Oltre al tradizionale calzone di cifanoj2011 capursopolla distribuito dai panettieri di Capurso, Ruvo di Puglia, Altamura e Bari, saranno tanti i prodotti peculiari della gastronomia locale che delizieranno il pubblico presente, dalle pettole alla porchetta, passando da bruschette, panini di ogni genere, pasta fatta in casa, fino ad arrivare a dolci natalizi di ogni tipo.

Uno spazio sarà riservato e gestito dai più giovani, in particolare agli alunni dei Circoli Didattici S. G. Bosco e S. D. Savio e della scuola media G. Venisti sarà delegato il compito di creare laboratori on the road per il recupero della memoria storica, delle tradizioni e di interessanti percorsi culturali.

Non mancheranno gli eventi spettacolari e musicali. Saranno ben 10 i concerti nelle varie piazzette del Centro Storico. Di notevole interesse l’esibizione dei Casababylon con un tributo ai Manu Chao e quella dei Bandita, l’inedita officina del ritmo made in Puglia.

“Gustose” novità nascono, invece, dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, e “La Compagnia della Lunga Tavola”, presieduta dal gascalzone di cipollatronomo Sandro Romano, che presentano la prima edizione della “Disfida dei Calzoni di Cipolla“. La manifestazione, che ha ottenuto la supervisione e il patrocinio dell’Accademia Italiana Gastronomia Storica, sarà una vera e propria gara che vedrà protagoniste bontà e prelibatezze dei prodotti tipici della terra di Bari, nate dalla sapiente mistura di Grano, Olio, Cipolla ed altri preziosi ingredienti.

Una prestigiosa giuria composta da tecnici e gastronomi, designerà il calzone vincitore tra quelli prodotti dai panettieri di Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Molfetta, Bari, Valenzano, Acquaviva delle Fonti, Bitonto, Mola di Bari e, ovviamente, Capurso.

Partiranno la sera del 7 e proseguiranno nei giorni 8, 22 e 23 dicembre i Mercatini di Natale con la presenza di sedicapurso.natale.centro.storici gazebo dislocati nella centrale Piazza Umberto I. Un’ iniziativa che ha lo scopo di promuovere e riqualificare il centro storico di Capurso dando la possibilità ad associazioni locali, associazioni di hobbisti e onlus, ed anche a commercianti, artigiani e food promoters di promuovere la loro attività con la vendita di prodotti tipici e natalizi. Nel corso delle serate, non mancheranno musica, animazione per i più piccoli e degustazioni di ogni genere.

Sarà presentata nuovamente la fortunata iniziativa dell’ Assessorato alle Attività Produttive: “Spendi a Capurso e parti in vacanza” che prevede una raccolta di scontrini “consumati” presso esercizi commerciali di Capurso. Lo scontrino primo estratto vincerà una Crociera MSC. L’iniziativa partirà il 7 dicembre e si chiuderà il 17 gennaio.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Alceste Ayroldi – 339.29.86.949.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *