Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

FINANZIAMENTI ALL’ITIS GALILEI PER I “DIRITTI A SCUOLA”

diritti-a-scuola-logo-pon-p

itis galilei stabileL’Itis G. Galilei ottiene i finanziamenti per il programma operativo “Diritti a scuola”  a.s.2011/2012.

I risultati delle indagini Ocse-Pisa sul “livello di competenze dei quindicenni italiani” e gli esiti dei tests dell’Invalsi (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e formazione) hanno evidenziato che in Puglia vi è un numero elevato di studenti con insufficienti conoscenze di base per cui la carenza di competenze potrebbe determinare per questi ragazzi percorsi di vita e di lavoro più difficili e insoddisfacenti rispetto ai propri coetanei di altre regioni italiadiritti a scuolane.

In questo contesto l’assessorato al Diritto allo Studio e alla Formazione Professionale della Regione Puglia, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e dell’Invalsi, ha proposto per le scuole primarie e secondarie di primo grado un progetto denominato “Diritti a scuola” nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo (FSE Puglia 2007/2013 – Obiettivo Convergenza) che prevede lo sviluppo di attività volte al miglioramento delle competenze di base dei giovani, investendo per questo progetto oltre 22 milioni di euro.

diritti a scuola p806“Diritti a Scuola” intende svolgere un’azione straordinaria sui giovani: metterli in grado di continuare con maggiore facilità e profitto il proprio percorso scolastico e avere maggiori chance di successo nella vita professionale e personale. Infatti, la denominazione “Diritti a Scuola” allude sia all’obbiettivo di contrastare l’abbandono scolastico sia alla circostanza che nelle scuole pugliesi debba esserci non solo il diritto formale a frequentarle, ma quello sostanziale ad apprendere.

docenti-precari

Il progetto assume inoltre un ruolo sociale importante cercando di porre un freno almeno parziale al doloroso problema del precariato del lavoro nella scuola. Per la sua realizzazione l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia tramite gli Uffici Provinciali  utilizzerà personale docente e non docente (assistenti amministrativi e collaboratori scolastici) precario, che presterà servizio nelle diverse scuole pugliesi ricevendo non solo una regolare remunerazione, ma maturando anche la relativa anzianità di servizio in ambito scolastico.

L’Itis G.Galilei ha coltitis-pon-3o questa interessante opportunità e allo scopo di far crescere i livelli di istruzione dei suoi alunni ed aumentare così la loro possibilità di trovare una migliore opportunità di lavoro, ha richiesto ed ottenuto anche per il corrente a.s. l’attivazione del progetto “Diritti a scuola” finanziato dalla regione Puglia. Saranno realizzati due percorsi formativi: uno di Tipo A per lo sviluppo delle competenze di Italiano tramite la Lettura e la Grammatica e uno di Tipo B per lo sviluppo delle competenze di Matematica e Scienze.

Il D.S.: prof. Luigi Albanese

Il docente referente del progetto: prof.ssa Barile Giovanna Maria

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *