Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“IL MALE NELLE PAROLE”, PIRANDELLO IN MEZZ’ORA

luigi pirandello-pp

atrebil-applausi-finaliIl 20 dicembre, presso Spazio UnoTre, alle ore 21.30, Àtrebil Teatro presenta la pièce “IL MALE NELLE PAROLE” – Pirandello in mezz’ora”, con: Titti Antonicelli, Massimo Brambilla, Jean-Luc Defromont, Roberto Fatiguso, Cristina Ferulli, Giovanna Greco, Monica Lasorella, Luciana Passiatore, Gianfranco Romano.

Cura scenica e adattamento dei testi sono di Rocco Capri Chiumarulo e Anna Garofalo.

Per informazioni: 347.1951553.

Ingresso libero.

Per il dopo serata un piccolo rinfresco a base di prodotti tipici siciliani.

Per Natale ÀtrebiL sceglie Pirandello, una situazione teatrale scomoda ed inusuale. Apparentemente, quindi, poco natalizia. E proprio facendo leva su questa ambigua apparenza sceglie l’assurdità luigi-pirandello2di questo periodo storico in cui tutto sembra terribilmente verosimile, ma che invece, per la scena e per la finzione del gioco drammatico, risulta credibile e rappresentabile.

I testi, in ordine sequenziale, sono tratti da: “Il gran me e il piccolo me” (da: Novelle per un anno); “Il giuoco delle parti, l’uscita del vedovo” (da: Novelle per un anno); “Sei personaggi in cerca d’autore”.

“ … il giuoco delle parti; quello che vorremmo o dovremmo essere; quello che agli altri pare che siamo, mentre quel che siamo, non lo sappiamo, neanche noi stessi; la goffa, incerta metafora di noi; la costruzione che facciamo di noi, o che gli altri fanno di noi: dunque, ciascuno volutamente, è la marionetta di se stesso; e poi, alla fine, il calcio che manda all’aria tutta la baracca…” (L. PIRANDELLO).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *