Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

SCUOLA TRA SPORT ED ANZIANI PER UN NATALE DA FAVOLA-foto

natale-intervista-nonni-pp

natale coi nonni annamariaC’è un luogo in cui il Natale viene vissuto intensamente, in un susseguirsi frenetico e spossante di preparativi ed eventi, dalla tradizionale recita – fatica in alcuni casi titanica – al lavoretto da portare a casa, dai canti alle tombolate, tra auguri, sorrisi e tanti compiti “per le vacanze”.

Questo luogo è la scuola!

Grazie alle docenti Dina Gatti per il I Circolo Mazzini e Annamaria Leuzzi per il II Circolo San Filippo Neri – Via Eva – che ringraziamo per aver invitato la nostra redazione – abbiamnatale pubblico palazzettoo esplorato due realtà in apparenza molto diverse, eppur complementari per festeggiare il Natale insieme e condividerne il messaggio di amore.

Altre ne avremmo volentieri seguito, ma non ci è giunta alcuna segnalazione, peccato!

Alcune classi della Mazzini, del Villaggio Azzurro, della Carano e della Losapio hanno letteralmente invaso il 22 dicembre il Palazzetto dello Sport per partecipare alla manifestazione “Natale con il basketorganizzata da Franco Venere e Sandro Manca, dirigenti dell’Anatale-balli-mirella-restaSD Junior Basket P.G. Minozzi, tutti insieme per confrontarsi a ridosso del Natale, nella più sana delle competizioni: lo sport, occasione quanto mai propizia per augurarsi “Buone feste”.

Ad animare l’incontro la Ludotek e il Laboratorio del Movimento di Mirella Resta, che con le alunne – ballerine delle tre scuole ha coreografato e portato in scena tre suggestive danze.

Presenti il dirigente della Mazzini, professor Antonio Pavone, la prnatale venere-tedone.pavoneofessoressa Tedone per la Carano, entusiastici i loro commenti sulla manifestazione.

Alla “consolle” da perfetto regista, Franco Venere controlla che tutto proceda secondo scaletta, con uno sguardo particolarmente attento ai giovanissimi ma già promettenti “minozziani”.

Lo sport è una passione – afferma Sandro Manca – l’abbiamo vissuta da ragazzi, confrontandoci secondo le regole e con lealtà e poi da genitori, quando i nostri figli si sono approcciati al basket e ad altri sport trascinandoci con il loro entusiasmo. natale ludotekBisogna crederci! Noi dedichiamo tempo ed energie a questo progetto, perché riteniamo che lo sport debba essere promosso con ogni mezzo e abbia valenza sociale. Tiene i ragazzi lontani dalla strada, li abitua al rispetto delle regole, ad uno stile di vita sano, li educa al pari delle altre discipline, al lavoro in team. Pur conservando ruoli individuali, si è sempre una squadra e si mira ad un obiettivo comune. Quando si vince una gara, si è tutti gratificati e se si perde, la lezione è ancora più preziosa, perché saper riconoscere i propri limiti ed impegnarsi per superali e migliorarsi, è una lezione di natale canti nonnivita”.

Nello stesso momento, in un diverso luogo, nella casa di riposo “Padre G. Semeria”, non a caso molto vicino a Don Minozzi, alcuni alunni di Via Eva con le loro maestre Annamaria Leuzzi e Pina Merenda allietano alcuni anziani ospiti con poesie e canti natalizi.

Con quanta gioia siano stati accolti lo si può evincere dal sorriso fanciullesco di Maria, pronta ad applaudire ed entusiasmarsi al pari di una bimba con gioiosa semplicità, quella che un cromosoma in più le ha donatonatale nonna maria2 dalla nascita.

Su sedie a rotelle, in pigiama, seduti composti “come scolaretti”, sotto l’amorevole sguardo dei responsabili del centro, Teresa, Martino, Filippo, Laura, Rachele, Daisy, Enza, Nina, Rosa, Domenico, Angela, Santina, Candida, Isabella, Giuseppe e Chiara, che con mani fatate ha creato splendide decorazioni in pasta di sale, si sono presentati raccontando chi sono, da dove vengono, donando qualche ricordo sollecitato dai canti e dai versi… una vita vissuta al presente attraverso i ricordi del passato, senza nessuna declinazione al futuronatale nonnini

Un futuro affidato ai giovanissimi cantori, alcuni davvero molto bravi anche nella recitazione, è il caso di Salvatore Gabriele Galliano, 10 anni compiuti il 23 dicembre.

L’ouverture è affidata a un canto di lode a Gesù in italiano e in inglese “Silent Night” seguito da una inedita poesia di L. Rota dal titolo “Natale”, poi tutti insieme nel canto “Gioia nel Mondo” per proseguire con “U’ Natal de nononne“, simpaticamente recitato insieme a filastrocche e ballate della tradizione: Sand Natal, Ven natale canti nonni2Natal, Natl senz a dnar, il canto popolare “Iere la nott” e proverbi natalizi.

Per rievocare oltre che gli echi del vernacolo anche i sapori, gli scolari hanno ricordato ricette di cucina natalizia tradizionali.

Quindi sulle note di “In notte placida”, con i versi di “E’ Natale” di U. Saba e un canto popolare gioiese molto suggestivo “Ijere la notte du Natalesi è giunti a fine giornata, conclusasi con uno scatenato “Jngle Bell Rock“.

natale nonni e annamariaAbbiamo scelto questo noto brano natalizio a chiusura dell’incontro per salutarci con un sorrisoafferma Pina Merenda – con il suo ritmo swing da sempre fa gioire piccoli e adulti. Ben si prestano le parole del testo ad un coinvolgimento corale “con un ritmo ed una frase d’amor torna giovane il cuor”, “tornar bambino ognuno potrà se cantar saprà”.

Il momento più commovente lo si è vissuto quando ogni bambino ha adottato un anziano, patto suggellato dal dono di uno dei quadretti in legno ricavato dal taglio degli alberi di Via Eva, quindi via libera alla natale annamaria sf nericonvivialità, assaporando il calzone di ricotta rustico e i dolci della tradizione preparati per l’occasione dai genitori presenti all’incontro. 

In quel mentre presso la San Filippo Neri si concludevano le varie recite e si consegnavano i premigiocattolo della lotteria indetta per acquistare libri per la biblioteca, primo premio un orologio “Cavalli” donato da una nota gioielleria, a “trascinare” il carrello e distribuire i premi Anna Lia Benedetto. E al suono della campanella… tutti in vacanza!

Scatti fotografici a cura della Redazione GioiaNet, di Angela Pasqualicchio e prof. Vito Giordano che ringraziamo per la collaborazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *