NUOVO RICONOSCIMENTO PER LA PITTRICE ANTONELLA LOZITO
Antonella Lozito è tra gli artisti selezionati per la collettiva “100×100 ARTE e TRADIZIONE ITALO-ARGENTINA” (cento opere per cento bambini)” che si terrà dal 15 al 30 gennaio 2012 presso la meravigliosa sede espositiva detta Antiche Fornaci, ristrutturata ed ottimizzata dal Comune di Salerno, sito in Via Lungo Irno, a due passi dall’uscita dell’autostrada A30.
Un prestigioso riconoscimento per la pittrice che negli ultimi anni ha “declinato” l’Arte al femminile (http://www.gioianet.it/cultura/1651-antonella-lozito-bellezza-e-magia-dellarte.html), conseguendo non pochi consensi e riconoscimenti (http://www.gioiadelcolle.info/2010/10/22/antonella-lozito/), da ultimo nella collettiva di Conversano, tenutasi a marzo in una chiesa sconsacrata.
Le finalità progettuali dell’evento mirano ad offrire aiuto concreto ai bambini denutriti di Tucumàn, regione del Nord-Ovest argentino.
Per tale scopo si terranno rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza classica, moderna e tango, concerti musicali, presentazione di libri, degustazione eno-gastronomiche di prodotti tipici, visite guidate per gruppi, associazioni e scuole, il tutto nella cornice degli stupendi giardini che circondano gli stabili, nei pressi di un ampio parcheggio.
L’evento coincide – per altro – con “Luci d’artista”, iniziativa che annualmente vede le strade cittadine vestirsi d’arte dagli inizi dicembre a fine gennaio, attrazione irresistibile per decine di migliaia di turisti.
“100×100 Arte e Tradizione Italo-Argentina”, collettiva patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Salerno nasce in collaborazione con l’As.Mu.Do – Pace e Giustizia – ONLUS, con l’Assonautica Salerno, DiViniassaggi, A.S.C.I.A, ed altre realtà associative.
Responsabile del progetto, cui è affidato il coordinamento e la direzione artistica è Gladys Mabel Cantelmi.
La collettiva a tema libero, ha visto partecipare italiani, argentini o italo-argentini, nessun limite di età ed operanti in qualsiasi settore artistico, pittura, scultura, istallazione, di artigianato (legno, tessile, altro), fotografia e grafica.
Antonella parteciperà con due opere di dimensione 100×70 olio su tela selezionate per originalità, qualità tecnica ed espressività.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 16.00 alle 22.00.
A fine mostra la pittrice sarà recensita da un critico d’arte di chiara fama ed insignita di diploma di partecipazione e merito.
Ogni Artista potrà liberamente partecipare con una donazione alla raccolta fondi destinata alla realizzazione del progetto a favore dei bambini denutriti della discarica pubblica di Tucumàn. “Sinceramente mi sono messa in gioco – dichiara Antonella Lozito – anche perché volevo nel mio piccolo, con la mia arte “aiutare” qualcuno e questa mi è sembrata un’ottima occasione per provare una nuova esperienza e sperimentare nuovi approcci comunicativi”.
“Ora inizia per me uno studio più approfondito sul ‘tema della figura umana’, trasmettere e parlare attraverso il colore, usare la tela bianca come specchio dell’anima… il significato di ogni singolo quadro lo racconto solo con il colore, non con le parole…”.