Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

CACCIA F-35, SI PUÓ RINUNCIARE SENZA ALTRI COSTI

caccia-F-35-coalizione-pp

cacciabombardiere F-35È solo una questione di volontà politica. All’Italia non costerebbe nulla rinunciare agli F-35, i cacciabombardieri d’attacco che Stati Uniti e altri 8 paesi stanno costruendo. È quanto rivela il mensile Altreconomia di gennaio.

Dalla documentazione ufficiale analizzata -scrive Francesco Vignarca, autore dell’inchiesta -, si evince che l’uscita del nostro Paese dal programma non comporterebbe oneri ulteriori rispetto a quelli già stanziati e pagati per la fase di sviluppo e quella di pre-industrializzazione (il totale degli oneri già determinati a carico del contribuente italiano per il programma F-35 ammonta a 2,7 miliardi di euro)”.caccia F35 manifestazione

L’Italia ha in programma di acquistare 131 caccia. Alla richiesta di rivedere questa scelta (soprattutto in questo periodo di scarsità di risorse) e di uscire dal progetto internazionale, la risposta era che “le penali sono troppo alte”. Non è vero. La rinuncia indolore è del resto scritta nero su bianco nell’accordo fra i Paesi compartecipanti sottoscritto anche dall’Italia il 7 febbraio del 2007: l’ultimo aggiornamento ufficiale del “Memorandum of understanding” di fine 2009 sarà scaricabile dal sito www.altreconomia.it.

 caccia F-35 LeftWingoverNorvegia, Canada, Australia e Turchia hanno di recente messo in discussione la loro partecipazione al programma – scrive Francesco Vignarca -, in qualche caso arrivando a una vera e propria sospensione mentre lo stesso Pentagono ha espresso forte preoccupazione per i problemi tecnici, i ritardi e costi crescenti a dismisura di un progetto che avrebbe dovuto essere già a pieno regime”. Altreconomia rivela anche che “è stato l’attuale ministro della Difesa Di Paola (allora Segretario generale per la Difesa e gli Armamenti) a firmare, con una cerimonia a Washington nel giugno 2002, il primo accordo da un miliardo di euro per la partecipazione italiana al programma.

(fonte affaritaliani)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *