Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

INAUGURAZIONE LABORATORIO URBANO “BANDEÀPART”

bandeapart-logo-ufficiale-p

bollenti spiriti regioneSi inaugurano giovedì 12 gennaio i laboratori urbani di Gioia del Colle e Turi, denominati “Bandeàpart” e gestiti dal Teatro Kismet OperA nell’ambito del piano “Bollenti Spiriti” della Regione Puglia.

Appuntamenti:
ore 17.00 presso il Chiostro dei Francescani a Turi
ore 19.00 presso via Arciprete Gatta, 33 a Gioia del Colle

Interverranno:
Nicola Fratoianni – assessore politiche giovanili Regione Puglia
Roberto Covolo – staff Bollenti Spiriti Regione Puglia
Maria Filomena Dabbicco – Commissario prefettizio Comune di Gioia del Colle
Vincenzo Gigantelli – Sindaco Comune di Turi
Gianfranco D’Autilia – Assessore ai servizi sociali comune di Turi
Augusto Masiello – Presidente KismetOpera.

bandeapart laboratoriSi coglierà l’occasione per presentare a tutta la cittadinanza le attività che animeranno il laboratorio urbano Bandeàpart e per proporre un avviso pubblico di partecipazione al progetto.

“Bandeapart” è un progetto dei comuni di Gioia del Colle e Turi.

Il suo obiettivo è quello di realizzare un’officina, sperimentale e innovativa, delle arti e delle culture, uno spazio fisico in cui ospitare e sviluppare progettualità artistiche favorendo incontri, conoscenza e crescita sociale, un luogo di aggregazione e animazione capace di alimentare forme di auto-organizzazione dei giovani.

I giovani di “Bandeapart” non sono solo una fascia d’età, quanto un’attitudine generazionale orientata alla curiosità, alla ricerca, alla socialità.

bandeapart laboratori tecniciIl progetto Bandeàpart è parte di una rete di progetti che comprende anche il MOMArt di Adelfia e il laboratorio urbano di Martina Franca.

Bandeapartè Motore delle Arti perché propulsore di idee innovative e condivise che pongono al centro delle proprie azioni la cultura tutta. Al centro di tutto c’è la rete: la rete come network e condivisione.

Numerose saranno in entrambi gli spazi le inziative e le attività rivolte a tutta la cittadinanza e realizzate grazie alla collaborazione con la cooperativa Murex, l’associazione culturale MusicaInGioco, associazione culturale Ombre e associazione culturale Liberate Lucignolo.

L’allestimento  degli spazi per l’inaugurazione di Gioia del Colle è frutto proprio di una di queste e altre preziose collaborazioni. Infatti alla serata partciperanno, oltre alle associazioni suddette anche l’Associazione Officine Fotografiche, il WWF Gioia, Acquviva, Santeramo, il Presidio Libera di Gioia del Colle, il gruppo Emergency di Monopoli e il Teatro del Vago. L’allestimento artistico sarà curato da Pleroo Eco design, Spazio UnoTre di Mario Pugliese e Artbollenti spiritie in Scatola di Valerio Pastore.

A partire dal mese di gennaio e fino alla fine del 2012, sia a Turi sia a Gioia del Colle, partiranno numerosissime attività: i laboratori teatrali di ricerca, narrazione ed espressione scenica, quelli di allestimento scenico, quello musicale per i bambini a cura dell’associazione MusicaInGioco, il laboratorio multimediale dedicato a fotografia, progettazione grafica, ripresa e montaggio, quelli di scrittura e lettura, il laboratorio di cittadinanza attiva e i laboratori specifici per i più piccoli dedicati sia alla creazione sia al teatro. Inoltre da giugno entrambi gli spazi potranno essere aperti per la realizzazione di mostre d’arte.

Infowww.motoredellearti.itinfo@motoredellearti.itwww.teatrokismet.orgtelefono: 080.579.76.67.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *