Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“DETTAGLI SARTORIALI” GRIFFE BY FRANCO DONVITO-foto

sfilata-di-moda-donvito-pp

dettagli-sartorialiE’ nel dettaglio, nella minuziosa rifinitura di un orlo, nella millimetrica precisione di un taglio, nella scelta di un tessuto “che accarezza e veste come una seconda pelle” il segreto del successo.

Un nuovo “brand” senza chiassosi clamori né martellanti battage pubblicitari, viene coniato proprio a Gioia e non a caso in un momento di grande criticità in tutti i settori dell’economia.

Mentre la maggior parte degli esercenti lamenta crolli di vendite dettagli sartoriali vetrinae attua strategie di marketing sempre più aggressive e irriverenti, dalle aperture domenicali ai saldi “tutto l’anno”, Franco Donvito da 24 anni nel settore della moda laboratoriale “investe” in qualità non solo proponendo nei suoi punti vendita articoli di alta moda, ma creando un proprio brand, “Dettagli Sartoriali” nel settore degli abiti da cerimonia.

Nello show room di via Noci alcuni dei capi “made in Gioia” decisamente surclassano anche grandi firme.

Nel laboratorio, definito dagli stessi dipendenti “lindo e organizzato al pari di una sala operatoria, tutto in perfetto ordine” con al suo interno professionalità di alto livello, nascono prodotti pronti a competere a livello nazionale per qualità e prezzo.

Tra i “dettagli” non da poco, l’affetto che lega i dipendenti a Franco Donvito, per alcuni non solo “paterno” e paziente datore di lavoro, ma anche “padrino” di nuove attività avviate da ex dipendenti in altre città, che a distanza di anni vedono in lui un punto di riferimento importante per dettagli sartoriali staffesperienza e consigli.

Realtà e uomini, o meglio galantuomini “d’altri tempi”, che si dedicano all’attività lavorativa con passione, dedizione, senso di responsabilità nei confronti delle famiglie (circa cinquanta i dipendenti impegnati tra punti vendita e laboratorio) e soprattutto serietà, investendo non solo profitti ma anche parte della propria vita in un progetto in cui credono fortemente.
“Franco è un titolare diversoci confida Alessandro Cristantielli – ti insegna, ti lancia, ti permette di dare spazio alla creatività…”.

dettagli sartoriali abito uomo

Creatività che decisamente non passa inosservata nei “dettagli” dell’allestimento delle vetrine: candelieri antichi, uno splendido specchio anni ’50 rivestito in foglia oro, alberi “cono” color cremisi con decori in oro ad effetto, ciclamini e un parquet erboso molto suggestivo.

Dettagli preziosi anche nel patchwork di stoffe colorate, sbiechi e cordoli cuciti a mano per delle splendide e originali palle di Natale.

Il massimo della raffinatezza nella giacca in seta e audace “plissé” perfetta sul jeans come sul più classico Maestrami, disegnata da Pietro Paradiso, stilista gioiese ed amico di Donvito impegnato in un progetto laboratoriale a Vibo Valentia, anch’egli rientrato in Puglia per esprimere nella sua terra il suo talento dopo aver collaborato con Valentino, Carlo Pignatelli ed aver prestato la sua esperienza di consulente di moda a gruppi sartoriali di Milano, Parigi e New York.

Suoi alcuni dei capi presentati il 27 novembre nella sfilata presso la Masseria Cariello, vicino Casamassima, splendida location che ha tenuto a battesimo la nascita di “Dettagli Sartoriali, progetto grafico didettagli-sartoriali-modello Franco Addabbo (WeMakers), modelli di Gioia e dintorni tra cui la bellissima e statuaria Merigiò Bellacicco, sfavillante nel suo abito da sposa ingioiellato da una “costellazione” di ventimila “Swarovski” posizionati uno ad uno, perfetta “dolce metà” di un ospite “sfilante” d’eccezione: Mister Europa 2011, il catanzarese Fabio Rondinelli, atletico studente universitario ventisettenne, dal 10 settembre Mister Europa ma già accreditato modello presso Pitti Moda ed altre maison d’alta moda.

Sincero il complimento che Fabio ha rivolto “a caldo” a Franco, definendo i pantaloni in fresco lana in assoluto i più vestibili e comodi mai indossati nel corso di una sfilata.

A collaborare alla kermesse la cui scenografia è stata curata da Massimo Rago, anche Marco De Troia, sassofonista e modello che fino a qualche giorno fa troneggiava in deshabillé al posto dei saldi sulla cartellonistica gioiese, ed alcune griffe:  Maestrami, Viapiana, Fradi, Altieri spose (è una creazione di Lina Altieri l’abito indossato da Merigiò) e Frontera parrucchieri.

In sfilata modelli con giacche e pantaloni in velluto, dettagli sartoriali sfilataseta, viscosa, cotone e lana, rasati morbidi e gessati in accostamenti cromatici classici e audaci.

Tra i colori più “gettonati” varie tonalità di blu, nero, antracite, tutti i gradienti del grigio che in taluni capi vira all’argento, bianchi gilè e cravatte viola e fucsia, a mo’ di fiori all’occhiello fazzoletti in seta (suggestivo l’accostamento con il rosso) né poteva mancare il caffetano in velluto ideato da Pietro Paradiso, indossato sull’abito da cerimonia da Fabio Rondinelli con disinvolta eleganza.

Simpatici anche i modelli in tenuta “murgiana” con coppola, camicie a fiori e quadri, fazzoletto rosso al collo, gilè, stivali e… sigaro!

dettagli-sartoriali.staffA conferma della volontà di valorizzare le risorse del territorio, i giovani modelli invitati a sfilare – non tutti propriamente esperti e inizialmente anche un po’ “ingessati” e spaventati dai riflettori, sono rigorosamente ragazzi del posto.

Gioiese anche la fotografa che ringraziamo per aver prestato alcuni suoi scatti d’arte, Giovanna Maione, che curerà il book di “Dettagli Sartoriali” e di certo contribuirà con il suo raffinato buon gusto alla promozione di questa nascente realtà d’alta moda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *