PRESENTATO NUOVO COMITATO FESTA PATRONALE-foto
In onore del Patrono San Filippo Neri festeggiamenti all’insegna della sobrietà e della condivisione, con particolare attenzione ai giovani, alle attività sportive, all’oratorio tanto caro al Santo e alle periferie.
Questo in sintesi il programma del nuovo Comitato della festa patronale insediatosi il 21 gennaio scorso, un comitato numeroso (ben 44 componenti ed altri ancora potrebbero farvi ingresso, essendo volontà del direttivo e della presidenza affidata all’architetto Alessandro Cortese, accogliere rappresentanti di ogni parrocchia, confraternita ed associazione del territorio.
Cortese prende il testimone dalle mani di Alfonso Turra, presidente uscente che nei suoi tre anni di reggenza, tra polemiche e critiche più o meno velate in particolare sulla gestione economica, lascia in eredità al neo – comitato non poche incombenze.
Don Tonino Posa non ha dubbi sulla buona volontà di tutti i componenti, per lo più non nuovi ad esperienze associative e “pratici” di vita parrocchiale. Lo stesso Cortese, presente tra i membri del Comitato uscente e progettista dei lavori di ristrutturazione della Chiesa finanziati da un contributo stanziato dalla Provincia, conosce – è il caso di dire – dalle fondamenta le dinamiche associative e di certo punterà sul “gioco di squadra” per ottenere la massima partecipazione ed il coinvolgimento di tutti i gioiesi attraverso gli stessi collaboratori.
Di seguito i componenti (con le rispettive cariche) del Comitato Festa Patronale S. Filippo Neri che sin d’ora si industrieranno per rendere indimenticabili i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, celebrato dal 26 aprile al 27 maggio.
Presidente: don Tonino Posa, Presidente delegato: Alessandro Cortese, Vice Presidenti: Michele Favale, Rosanna D’Aprile, Cassiere: Gianfranco Tria, Segretario: Stefano Maurizio, Consiglieri contabili: Gianpiero Nicastri e Michele Paradiso.
Fanno inoltre parte del Comitato: Giuseppe De Bellis (liturgia), Sergio Mastromarino (addobbi floreali), Mario Di Giuseppe (fotografie), Tommaso Bradascio e Biagio Pavone (organizzazione), Pietro Mezzapesa (aziende), Filippo Cazzolla (eventi), Francesco Donvito, Giovanna Lacarbonara e Lucia Russo (Le vie dell’Arte), Antonio D’Aprile (Artensione), Vito Guagnano (Gioia in bici), Erasmo Perniola (Comitato Pro Montursi), Sandro Corsi (formazioni musicali), Laura Albino (U.T.E.), Donato Russo e Vito Tateo (Associazione Autonoma della Solidarietà), Francesco Resta (Petali di Pietra), Filippo Cuscito (Circolo Unione), Lucio Romano (Lions), Franco Giannini (Osservatorio), Diego
Eramo (CAI) e Annamaria Longo (Obiettivo Gioia).
Tra i giovani provenienti dalle varie parrocchie (al momento assente la rappresentanza del Sacro Cuore): Felice Colacicco, Marica Girardi, Vito Fasano, Giuseppe Di Cagno, Luca Colacicco, Roberto Liguigli, Valentina Paradiso, Francesco Bia e Giovanni Marella.
Tra i collaboratori che offriranno il loro contributo al Comitato: Antonio Vasco, Giovanni Mastrovito (per le bande), Giovanni Prisciantelli (tecnico), Giuseppe Montanarelli (storico), Martino Nettis (fornitura latticini), Filippo Donvito, Maurizio Martucci, Enzo Resta.
Presenti anche i rappresentanti di alcune confraternite (pare manchi all’appello proprio quella della Chiesa Madre, la confraternita del Carmine): Domenico Addabbo (Confraternita di S. Filippo), Domenico Colaninno (Confraternita dell’Immacolata), Filippo Casamassima (confraternita S. Rocco) e Giovanni Prisciantelli (confraternita del SS. Rosario).
A tutti i componenti, molti dei quali già immortalati dall’efficientissimo Mario Di Giuseppe, sinceri auguri da parte della redazione di Gioia Net.