Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

MARISA D’ELIA, “CON LE STELLE E CON IL CUORE”-foto

marisa-delia-libro-pp

marisa-don-mimiE’ Wojtyla il protagonista assoluto della presentazione di “Con le stelle e con il cuore” – racconto di Marisa D’Elia “in dialogo” con la poesia e le emozioni.

Marisa ha dedicato interamente a lui non solo il suo scritto ma anche l’intera serata del 26 gennaio  nella Chiesa di San Vito, gremita nonostante il gelo.

Dietro l’altare, sorretta dalle braccia del Cristo, l’immagine di un sorridente Wojtyla osserva i presenti, sembra quasi ammiccare  mentre sullo schermo si sgrana la sua vita.

Nelle varie età, da pargolo ad adolescente, poi giovane uomo, quindi prelato ed infine Papa, il Santo Padre si svela. Aneddoti, perdite, incontri, ricordi… fotogrammi e musiche si marisa-don-vitorincorrono, scandiscono gli anni, rievocano istanti già vissuti, raccolti in un unico filmato da Francesco Donvito, il quale donerà al pubblico anche una sua testimonianza sulle Giornate della Gioventù tanto amate dal Papa.

Mentre scorrono le immagini di repertorio Giuseppe Cavallaro narra le vicende più significative della vita del pontefice.

Al racconto biografico si alternano i canti del coro della parrocchia, accompagnati dalle chitarre. Un raccoglimento suggestivo si insinua nelle pause.

Il professor Antonio Notarnicola traccia il profilo storico – politico del Papa, ricorda le sue lotte contro la mafia, l’eutanasia, il suo pensiero sul comunismo, le numerose marisa-marco-addatibeatificazioni, ben 1938 a fronte delle 482 concesse dai suoi predecessori. Nella sua storia un altro guinness: sarà il primo Papa beatificato dal suo successore.

Don Vito Campanelli introduce “Con le stelle e con il cuore”, opera edita Suma della quale ha curato la presentazione scritta. Ne racconta la “genesi”, sottolineando che è sorta in due distinti momenti. Nel 2003 – 2004 nasce “Storia di Natale”, protagoniste della fiaba due stelle: Sogno e Realtà, le stesse che dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II, il 2 maggio del 2011 tornano a “dialogare” ispirando a Marisa nuove pagine.

marisa-ragazze-cantanoDon Mimì Ciavarella ringrazia la scrittrice per la bella rievocazione e ricorda a sua volta due “segni” di pace che hanno illuminato di santità il pontificato di Wojtyla: il perdono del suo attentatore, incontrato a Rebibbia e la preghiera per la pace che riunì tutti ad Assisi.

Tramite la preghiera il cuore ci parla di amore – afferma Monsignor Ciavarella – il Papa ha sofferto con amore, un Papa scherzoso, che definì il Policlinico Gemelli, a seguito delle tante frequentazioni per motivi di salute – il Vaticano 3°”.

Quindi conclude ricordando la più celebre delle frasi del Santo Padre: “Spalancate le porte a Cristo!”.

marisa-delia-declama-poesiA fine serata Marisa, per l’intera presentazione in trepida attesa, legge tre splendide poesie di Wojtyla, si emoziona ed emoziona il suo tono sommesso e commosso.  

Quindi Angela Milano e Luana Montone intonano ai microfoni la canzone “Con le stelle e con il cuore” scritta da Marco Addati (suoi gli acquerelli presenti nel libro di Marisa) e musicata da sua sorella Veronica, una melodia molto orecchiabile, dal ritmo trascinante che in molti ricorderanno.

L’incontro si chiude con un simpatico buffet offerto dalla scrittrice.

(Scatti fotografici a cura di Donato Stoppini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *