Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

“LAVORO: I DIRITTI CHE NON VOGLIAMO PERDERE”

diritti-lotta-studenti-pp

162042 303014423087523 1133783084 nNell’ambito del ciclo di iniziative organizzato da LINK Bari e dalla Rete della Conoscenza PugliaCostruire l’alternativa. Lavoriamoci“, con il dibattitoI diritti che non vogliamo perdere: uno sguardo al contratto unicosi cerca di approfondire quanto sta accadendo sul tema del lavoro. In questi giorni si continua a parlare di stimolare l’occupazione, in particolar modo, quella giovanile attraverso una maggiore flessibilità dei contratti ed attraverso minori tutele per i lavoratori.

Può la flessibilità aumentare l’occupazione? E’ possibile importare in Italia il modello danese? O è necessario un nuovo New Deal, come suggerito da Luciano Gallino recentemente dalle pagine di Repubblica?

Se ne parla martedì 7 febbraio, ore 10.30, presso l’Aula Aldo Moro (Facoltà di Giurisprudenza) con:

  • prof. Vincenzo Bavaro, diritto del lavoro – Università degli Studi di Bari
  • prof. Gugliemo Forges Davanzati, economia politica dei sistemi di welfare – Università del Salento
  • prof. Marco Barbieri, diritto del lavoro – Università degli Studi di Foggia
  • Lorenzo Zamponi, esecutivo nazionale Rete della Conoscenza

50553 141216482561557 2150362 nLetture consigliate:

La scheda tecnica di Link Bari:
Luciano Gallino:
Michele Raitano (Segmentazione del mercato del lavoro italiano):
Emiliano Brancaccio, Lettera alla mia ex professoressa

Per gli studenti di Scienze Politiche 1 cfu.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito dei progetti autogestiti culturali e sociali con i fondi dell’Università di Bari “A. Moro”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *